Non perdetevi l'intervista in esclusiva per FemaleWorld.it
Al via su Rai3 – da lunedì 30 maggio a venerdì 3 giugno alle 20.10 – “Le ragazze del ‘46”, cinque puntate da 24 minuti dedicate ai 70 anni dalla conquista del diritto di voto da parte della donne in Italia, in onda nell’ambito delle celebrazioni della Festa della Repubblica del 2 giugno.
Le ragazze del ’46: su Raitre la storia delle prime donne al voto
Contadine o insegnanti, casalinghe o impiegate, artiste o con una carriera politica, quelle “ragazze” sono diverse tra loro per provenienza, estrazione sociale, istruzione e opinioni, ma tutte ricordano ancora con emozione il primo voto e la sua importanza: quel 2 giugno di 70 anni fa, insieme a milioni di altre italiane contribuirono a cambiare il destino di una nazione scegliendo tra Monarchia e Repubblica ed eleggendo l’Assemblea Costituente. Ognuna di queste donne ha partecipato con la sua vita, il suo lavoro e la sua forza al progresso e alla crescita dell’Italia.
“Le ragazze del ‘46” è costruito intorno ai racconti di 10 “ragazze” che nel 1946 avevano tra 21 (la maggiore età di allora) e 31 anni: la più giovane è 91enne, la decana ne ha 101 e tutte hanno ancora molto da dire, come donne e come italiane. La trasmissione è un contributo per il patrimonio documentale del Paese. Una scatola della memoria televisiva che attraverso i volti e le voci delle protagoniste di questo importante passo per l’emancipazione femminile arricchisce, emoziona e informa le generazioni che hanno ereditato la democrazia.
E’ un programma di Cristiana Mastropietro e Riccardo Mastropietro, la regia è di Alessandro Capitani (vincitore del David di Donatello 2016 per il miglior cortometraggio).
Ecco l’intervista che Cristiana Mastropietro ha rilasciato in esclusiva per FemaleWorld.it
COMMENTI