La lavanda è una pianta molto coltivata e conosciuta, utilizzata per la profumeria, la cosmesi e la farmacia.
La lavanda è una pianta molto coltivata e conosciuta, utilizzata per la profumeria, la cosmesi e la farmacia.
La pianta – La lavanda appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e comprende una trentina di specie; originaria della Persia, delle Canarie e del bacino del Mediterraneo, viene coltivata un po’ dappertutto. È una pianta sempreverde, di piccole dimensioni, che raggiunge un’altezza di un metro al massimo. Le foglie sono di un colore verde – grigio, le infiorescenze sono delle spighe e ciascuna di esse contiene fiori molto profumati. In commercio se ne trovano quattro tipi in particolare: la lavanda extra, la lavanda vera, la lavanda ibrida e la lavanda spica.
Le sue proprietà – L’essenza della lavanda è un rimedio come antisettico e cicatrizzante su ferite, scottature, piaghe e punture d’insetti. Ha proprietà rilassante e antidepressiva. L’olio essenziale di lavanda è un ottimo sedativo, risulta utile in caso di insonnia, ansia, agitazione e nervosismo. È un ottimo aiuto in caso di influenza, tosse, raffreddamento e catarro, cefalee ed emicrania. Stimola l’attività di fegato e bile, la secrezione gastrica e la peristalsi intestinale. È efficace per calmare i dolori reumatici. È ottimo per caviglie gonfie e doloranti,per riattivare la circolazione sanguigna e linfatica. È consigliato anche nel trattamento delle coliche dei bambini. Ha un’azione repellente sugli insetti e può essere utilizzata per allontanare mosche e zanzare dalle case. Può essere usata anche nella cosmesi e nella cura della persona, per il trattamento di pelli impure e tendenti alla seborrea e di capelli e cuoio capelluto grassi. Possiede attività tonificante e rinfrescante. In cucina, il suo aroma può essere mescolato al vino rosso o all’aceto, per insaporire le pietanze; ne basta una goccia per regalare a tanti piatti un profumo particolare. La lavanda può essere utilizzata anche per comporre sacchetti profumati da mettere nei cassetti della biancheria, grazie alle sue qualità purificanti e deodoranti.
COMMENTI
[…] arance, limoni, serviranno per completare il tutto, ma si possono anche aggiungere mazzetti di lavanda essiccati, piccole stecche di cannella. Queste creazioni possono essere utilizzate in tanti modi […]