Le proprietà benefiche dello zenzero

Le proprietà benefiche dello zenzero

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’Asia, importata in Europa nell’epoca dei Romani che ha numerose proprietà benefiche ancora per molti del tutto sconosciute

Lo zenzero fa bene alla salute – Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’Asia, importata in Europa nell’epoca dei Romani che ha numerose proprietà benefiche ancora per molti del tutto sconosciute. Largamente coltivata in tutta la fascia tropicale e subtopicale lo zenzero contiene olio essenziale, gingerina, zingerone, resine e mucillagini.

zenzero-proprietà

Gli effetti benefici dello zenzero – Secondo gli esperti le radici di questa pianta, specie se utilizzati freschi e non essiccati, hanno proprietà antiossidanti in grado di prevenire i tumori del tratto rettale. Inoltre è ben noto il suo effetto termogenico fondamentale  per chi desidera stare a dieta e bruciare le calorie. Un’altra importante proprietà dello zenzero riguarda gli effetti digestivi in particolar modo per ciò che concerne carboidrati e proteine. E’ un vero toccasana per chi soffre di stitichezza; questa pianta, infatti, è uno straordinario stimolante e, agendo sul ripristino della flora batterica intestinale è particolarmente adatto in casi di colite, stitichezza e diarrea. Alcuni studi condotti da ricercatori di varie università italiane hanno, inoltre, dimostrato che lo zenzero è particolarmente efficace nei pazienti affetti da lievi sindromi di perdita di memoria a breve e a lungo termine. In caso di nausea accidentale provocata da mal d’auto, mal di mare, o per chi è particolarmente sensibile durante le fasi di decollo a atterraggio dell’aereo, lo zenzero è in grado di attenuare il senso di nausea e di donare un particolare sollievo agli stomaci sensibili. E’ un vero toccasana anche per contrastare la nausea delle donne in gravidanza. Questa pianta è particolarmente usata anche per limitare l’insorgere di  reumatismi e per eliminare i gas intestinali; l’importante è utilizzare solo le radici fresche e non quelle essiccate.

Lo zenzero in cucina – Lo zenzero in cucina è usato essenzialmente come aromatizzante per condire e dare sapore a zuppe, minestre, brodi, per la preparazione di biscotti secchi, o per frulllati estivi come quelli di mela e zenzero aromatizzati alla menta fresca.

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] spinaci, cicoria, insalata e bieta e arricchitele con spezie curative per i dolori mestruali come zenzero, semi di finocchio, timo, semi di lino, cannella e chiodi di garofano; condite il tutto con sale e […]

  • comment-avatar

    […] combattere la fame grazie al senso di sazietà che recano all’organismo. Lo zenzero, ricco di tante proprietà tra cui quella di regolare l’organismo aiutando anche chi soffre di problemi di stitichezza. […]