Le professioni del futuro: Fabrizio Travaglini illustra le figure del mondo digitale. Le più richieste, la retribuzione, il percorso professionale
Il mondo digitale- Le professioni del mondo digitale sembrano essere le professioni del futuro. Nel parla Fabrizio Travaglini, Director di Page Personnel, specializzata nella ricerca e selezione del personale. Il web evolve giorno dopo giorno e a livello semestrale nascono nuove professioni e nuove richieste. Per quanto riguarda l’ambito occupazionale, già ne parlavamo a proposito del progetto della Microsoft, i ruoli lavorativi più redditizi e a più alto tasso di crescita sono professioni nel mondo digitale. Figure che sono indispensabili ormai per mantenere un brand in competizione con il mercato globale. Fabrizio Travaglini ha illustrato le opportunità di questo settore.
Le figure digitali– Innanzitutto le figure digitali più richieste sono gli sviluppatori mobile e gli sviluppatori web. In particolare il primo settore è un settore appena sviluppato e quindi giovane; il secondo, pur essendo maggiormente consolidato, mantiene comunque un’alta richiesta. Per quanto riguarda le figure business, invece, Fabrizio Travaglini cita gli specialisti in e-commerce e gli account advertising. A proposito del lavoro nel mondo digitale invece: “lo spirito digitale è più sviluppato negli Stati Uniti e Londra. Seguono i restanti paesi EU e dell’Asia”.
Le retribuzioni all’estero– I colleghi degli stranieri sono più bravi degli italiani? Certamente esistono differenze di preparazione professionale in quanto nei paesi anglosassoni chi studia tecnologia accosta molto presto una preparazione pratica su progetti reali, cosa che in Italia ancora non accade. Tuttavia nel medio periodo la qualità dei professionisti italiani è paragonabile a quella dei colleghi stranieri. Per quanto riguarda la retribuzione sì, c’è differenza. In Europa ad avere retribuzione in media più basse, e qui parliamo soprattutto della fascia giovane, sono Italia e Spagna, mentre in Germania e Gran Bretagna sono più alte già in partenza. Per fare un esempio,in Germania un e-commerce specialist guadagna il doppio del suo collega italiano.
Il percorso di formazione- A livello occupazionale, Fabrizio Travaglini consiglia le figure legate ai New Media e quindi: web TV, Tablet, Dinamic Digital Signace. Serve passione, spiega in un’intervista, perché, sì certo, occorre una formazione professionale e quindi facoltà come ingegneria informatica o informatica possono dare una preparazione adeguata, ma le competenze che uno avrà saranno forse più legate al suo indice di curiosità e al suo mettersi in gioco per conto suo, indipendentemente dalla formazione che ha avuto. Per le figure business Fabrizio Travaglini consiglia una laurea in materie economiche e un master di specializzazione in ambito digital/web. Il mercato cambia e si evolve, quello che rimane importante è sfruttare competenze tecniche e più accademiche per portarsi maggiormente vicino a quello che si sa fare meglio. Il web è uno spazio grande, c’è dentro un po’ di tutto: probabilmente c’è spazio anche per la passione.
COMMENTI