Quand’è il momento per un bebè, di assaggiare le prime pappe? Come regolarsi con le poppate? Ecco alcuni chiarimenti.
Quand’è il momento per un bebè, di assaggiare le prime pappe? Come regolarsi con le poppate? Ecco alcuni chiarimenti.
Si inizia verso i 6 mesi – L’organizzazione Mondiale della Sanità, raccomanda di allattare in modo esclusivo nei primi sei mesi di vita. Dopo di che, il bambino, ha bisogno di integrare la sua dieta e lo svezzamento dovrebbe concludersi all’anno di vita. Ci sono dei segnali di crescita neurologica a testimoniarlo: il bebè ad esempio, acquisisce un controllo della schiena e del collo, riuscendo a stare seduto e perfeziona la coordinazione nell’afferrare un oggetto e portarlo alla bocca. Ogni bambino comunque, ha i suoi tempi di svezzamento, che comincia con qualche assaggio, per arrivare poi a un pasto completo.
Le poppate continuano – La pappa non sostituisce la poppata, ma all’inizio si affianca al latte. Il latte materno è molto importante, perché contiene sostanze che rivestono le mucose dell’apparato gastrointestinale, creando una barriera protettiva contro agenti patogeni, quali virus e batteri; inoltre previene le reazioni allergiche, modulando la reazione immunitaria. Il rischio di intolleranze alimentari diminuisce. Le pappe vanno inserite gradualmente
Le prime pappe – Solitamente, si inizia con qualche cucchiaino di frutta grattugiata o in forma di purea; dopo qualche giorno, si prepara una pappa con brodo vegetale filtrato e qualche cucchiaio di farina di cereali. I condimenti si introducono gradualmente. In seguito, nel brodo vegetale si aggiunge la verdura passata e la carne, prima quella bianca e poi la rossa. Il pesce può essere introdotto nello stesso periodo della carne e ne costituisce una buona alternativa. A questo punto, si introducono legumi, formaggi e yogurt. Ad ogni modo, bisogna prediligere alimenti poveri di grassi animali e cotti al forno, al vapore o lessati, senza l’aggiunta di condimenti. Per evitare che si attacchino alla pentola, si può utilizzare acqua o brodo.
COMMENTI
[…] dal latte, si passa all’ integrare l’alimentazione con cibi solidi e semisolidi e quindi alle prime pappe. Preparare in casa gli omogeneizzati non è difficile. Si possono preparare delle gustose pappe a […]
[…] Il terzo controllo si effettua tra il quarto e il sesto mese: si inizia a parlare delle prime pappe. Nella quarta visita, che avviene tra il settimo e il nono mese, si parla dell’ansia di […]