Le migliori guide di viaggio per bambini per un'esperienza davvero indimenticabile
Il viaggio è lo strumento migliore per soddisfare l’insaziabile curiosità dei bambini e, per prepararli alla grande avventura, esistono in commercio numerose guide create appositamente per loro. Parole ed immagini condurranno i vostri figli alla scoperta del luogo sconosciuto, scelto come meta, e voi genitori, se vorrete sorprendervi, dovrete lasciarvi catapultare nella loro realtà di piccoli viaggiatori.
Le migliori guide di viaggio per bambini – Nell’organizzazione di un viaggio per tutta la famiglia deve essere data molta importanza alla scelta delle guide turistiche cartacee (per visualizzare la classifica delle migliori in commercio clicca qui). Non sempre, però, esse contengono le informazioni necessarie per rendere il viaggio un’esperienza indimenticabile anche per i più piccoli. Ecco allora che risultano molto utili le molteplici guide di viaggio scritte per i baby viaggiatori. La prima collana che ci apprestiamo a consigliarvi è quella realizzata dalla casa editrice Lapis, intitolata “A spasso per…”, in cui le meravigliose città italiane d’arte si raccontano attraverso illustrazioni panoramiche, giochi, informazioni sulla gastronomia, sul dialetto e sulle personalità che hanno vissuto nella città rendendola famosa nel mondo. I testi sono misurati e di effetto in modo da focalizzare l’attenzione dei piccoli viaggiatori sulle caratteristiche peculiari della città che deciderete di visitare in loro compagnia. Un’altra collana edita sempre da Lapis è “I bambini alla scoperta di…”, molto interessante per scoprire nuovi ed appassionanti itinerari culturali e ambientali, non solo delle città più visitate d’Italia, ma anche della loro regione di appartenenza. Abbiamo scelto la pubblicazioni della Lapis come primo spunto, perché la casa editrice è nata nel 1996 proponendo esclusivamente guide turistiche pensate per i più piccoli. Un’altra collana interessantissima è “Abbecedario città: Roma/Milano” ideata da Alessio D’Ellena ed edita da Corraini nel 2012. L’intento del giovane autore è stato quello di presentare i luoghi che raccontano al meglio le due città, rappresentati unicamente da una lettera ed un disegno essenziale. Monumenti, zone, parchi, quartieri, edifici e strade saranno poi localizzate nel tessuto urbano e descritte con giocose descrizioni al termine di ciascun volume. Acquistando le guide di viaggio per i vostri figli, sarete tentati a impossessarvene illecitamente, perché è davvero facile ritornare un po’ bambini quando si tratta di scoprire un nuovo posto, ma se i vostri piccoli vi sproneranno ad acquistare le guide della Lonely Planet Italia, allora dovrete rassegnarvi, perché la loro lettura è severamente vietata ai genitori. Con l’utilizzo di quest’ultime guide, le capitali europee ed internazionali non avranno più segreti per i piccoli viaggiatori che con il loro sapere vi guideranno alla scoperta di luoghi insoliti ed indimenticabili.
La classifica delle migliori guide di viaggio per bambini vi semplificherà la scelta di quale utilizzare per la vostra prossima vacanza, ma una cosa non dovrete dimenticare, qualunque sia il posto che vorrete visitare con i vostri piccoli, sarà il modo in cui lo condividerete e scoprirete con loro che renderà il vostro viaggio davvero speciale.
COMMENTI