Le farmacie e la vendita dei farmaci tra online e offline

Le farmacie e la vendita dei farmaci tra online e offline

Con lo sblocco dei farmaci da banco online sarà sempre importante il consiglio del farmacista

In italia possiamo affermare che tra i settori più floridi vi è anche quello della industria farmaceutica. Alla chiusura del 2016 la produzione di farmaci di base e preparati farmaceutici vantava dei numeri sempre in crescita che si erano assestati sul +6,3% rispetto all’anno precedente.

Con lo sblocco dei farmaci da banco online sarà sempre importante il consiglio del farmacista

La salute e la longevità sono oggi possibili anche grazie ai farmaci. Alcuni dati Istat Farmindustria evidenziano che dal ‘51 ad oggi la presenza di nuovi farmaci, associata ad uno stile di vita volto a preservare la salute e grazie ai progressi messi in cantiere dalla medicina, hanno fatto si che l’aspettativa di vita potesse compiere un passo in avanti regalando 3 mesi di vita ad ogni anno che passa. I Farmaci e i vaccini infatti compartecipano per far salire a più dei 2/3 la crescita della vita media. La qualità della salute è migliorata grazie anche alle aziende, le quali si fanno promotrici di stili di vita sani e utilizzo di terapie decisamente innovative concentrandosi anche sul fattore prevenzione. Il settore farmaceutico è l’unico in Italia a veder aumentare le quote relative all’ esportazione se confrontato con altre realtà mondiali e paesi appartenenti all’area euro. Dal 2010 al 2016 l’industria farmaceutica rappresenta il primo settore in fatto di crescita in Italia. L’italia si assesta attualmente come secondo produttore farmaceutico dell’area europea, con evidenti aspirazioni verso la prima posizione di questo podio.

Oltre al classico farmaco etico in questi anni sono cresciute anche le vendite dei cosiddetti medicinali da banco SOP e OTC.
In larga misura tra questi medicinali di automedicazione vengono acquistati quelli appartenenti alla categoria degli antinfiammatori, antireumatici, analgesici, antidolorifici, prodotti contro la febbre che annoverano fra i più utilizzati farmaci come Efferalgan 500.

Tra i prodotti più gettonati in questa seconda categoria troviamo in prima posizione i fermenti lattici, venduti principalmente in flaconcini bevibili. Bisogna ricordare però che per i farmaci da banco, per i quali non è richiesta la ricetta medica, è necessario un approccio intelligente da parte dei pazienti.
I farmacisti devono sempre essere il ruolo guida nella distribuzione e nel consiglio, anche sul farmaco da banco. E’ importantissimo infatti imparare a consultare sempre il proprio farmacista per evitare abusi, interazioni tra diversi farmaci e scegliere il prodotto più adeguato alla tipologia di problema che ci affligge da un semplice mal di testa ad un dolore articolare, da un problema intestinale ad una stizzosa e persistente tosse.

COMMENTI

WORDPRESS: 0