Le emozioni del bebè: come riconoscere i suoi stati d’animo

Le emozioni del bebè: come riconoscere i suoi stati d’animo

Il mondo interiore del bebè

Il mondo interiore del bambino – Il primo sorriso, la risata, ma anche la paura o una crisi di rabbia:come riconoscere lo stato d’animo del bebè? Le emozioni sono un complesso sistema di impulsi e reazioni, sviluppato nel genere umano per far fronte a situazioni di pericolo e per favorire l’integrazione con l’ambiente sociale. Come capire il mondo interiore del bambino?

le emozioni del bebè

Le emozioni nei primi mesi di vita – La mente del neonato è predisposta all’elaborazione di emozioni base, dette “primarie”, che col tempo si affineranno, affiancate da altre sensazioni più complesse, condizionate dall’ambiente culturale e dall’educazione familiare. All’inizio si tratta di una fase emotiva non ben differenziata di malessere – benessere e piacere- frustrazione, che il bebè comunica con il corpo, piangendo, agitando le braccia e vocalizzando. L’interessa verso le persone e le cose compare verso il primo mese. Da 3 a 6 mesi, il suo sorriso è di tipo sociale, infatti dai 4 mesi d’età ride di piacere. Nel periodo che va dai 6 ai 9 mesi, il bambino comincia a esprimere sorpresa, rabbia e disappunto. Dai 9 ai 12 mesi reagisce emotivamente agli atteggiamenti altrui: piange o ammutolisce se viene sgridato, è contenuto se lodato.

Da 1 a 3 anni – Dai 12 ai 18 mesi, il bebè esprime simpatia e rabbia in modo diretto, abbracciando o diventando aggressivo. E’ geloso delle attenzioni verso un altro bambino. Nel periodo che va dai 18 ai 24 mesi, il bambino ha atteggiamenti di comprensione e condivisione. Per esempio, può offrire un giocattolo al compagno e invitarlo a giocare insieme. Dai 24 ai 30 mesi compaiono emozioni prettamente sociali e legate al giudizio altrui, come vergogna e timidezza. Nel periodo che va dai 30 ai 36 mesi, il bambino comincia a provare il senso di colpa quando commette errori o fa qualcosa di proibito, tanto da interrompere un comportamento sbagliato appena si avvicina un adulto. Per aiutare il bambino a comprendere e a gestire le emozioni, è importante osservare come manifesta il suo stato d’animo, cercare di interpretarlo e descriverlo al bambino.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] specie agli occhi del figlio, la mamma Lara, ingegnere, si è dedicata anima e corpo ai figli e alla sua professione. Nel corso di questa giornata caotica e complicata, i nostri 4 “eroi” si […]