Le Brugole a teatro con uno spettacolo irriverente e sfacciato: Diario di una donna diversamente etero, da un'idea di Giovanna Donini
Le Brugole a teatro con uno spettacolo irriverente e sfacciato. Da un’idea di Giovanna Donini, scrittrice e autrice televisiva (suoi sono gli spettacoli di Teresa Mannino) che inaugura la rubrica “Diversamente Etero” su Vanity Fair nel 2010. Lo spettacolo dura 60 minuti. 60 minuti in cui si ride, si gioca e si riflette.
Le Brugole a teatro con Diario di una donna diversamente etero
Interpretato da due donne davvero spigliate e camaleontiche, Annagaia Marchioro e Roberta Lidia De Stefano, lo spettacolo non si concentra mai su un unico personaggio o un’unica storia. Sul palco si alternano varie figure, dalla sentinella in piedi che legge un libro al contrario e non riconosce le coppie omosessuali, alla specialista del sesso che dà consigli su come raggiungere un orgasmo e come trovare il punto G. Il pubblico è parte attiva dello spettacolo, infatti la scelta interessante fatta è quella di abbattere la quarta parete che divide gli attori con gli spettatori; questi ultimi vengono sempre interpellati e invitati a partecipare, inviando messaggi e mettendosi in gioco in prima persona.
Sold out ovunque: Diario di una donna diversamente etero è uno spettacolo per tutti. Per le donne che amano altre donne, che amano altre donne che amano altri uomini, ma come dicono Le Brugole (nome che deriva dagli arnesi che l’Ikea dà in dotazione per montare i suoi mobili) “lo spettacolo è anche per le donne che amano gli uomini, anche se sono una razza in via d’estinzione”.
Le Brugole ci fanno divertire e ci fanno riflettere. Usciti dal teatro si ha come la sensazione di sperare in un mondo migliore, che qualcosa possa davvero cambiare in Italia. Ed è questo il bello di una commedia. Diario di una donna diversamente etero é il secondo capitolo di una saga iniziata con Metafisica dell’amore spettacolo vincitore del Festival di Asti per la nuova drammaturgia. Uno spettacolo che nasce dall’intreccio di storie vissute in prima persona e da altre storie scoperte attraverso un’indagine svolta all’interno del mondo omosessuale. Più in generale, un’indagine per dar voce all’amore degli anni 2000.
Photo credits: Simona Gamba
Alessandra Gatti
COMMENTI
[…] qualche tempo fa, sempre a Roma, quando hanno presentato il loro spettacolo teatrale dal titolo “Diario di una donna diversamente etero“. In quella occasione, abbiamo intervistato le due protagoniste, Annagaia Marchioro e Roberta Lidia […]