LazioCreativo: fondo per idee imprenditoriali creative

LazioCreativo: fondo per idee imprenditoriali creative

LazioCreativo è un piano regionale rivolto alle imprese e ai cittadini che vogliano sviluppare un’idea imprenditoriale in ambito culturale e creativo.

LazioCreativo è un piano regionale rivolto alle imprese e ai cittadini che vogliano sviluppare un’idea imprenditoriale in ambito culturale e creativo. Molteplici sono gli obiettivi e le iniziative previste, infatti, oltre ad un fondo per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative, verranno realizzati il portale della creatività e numerosi spazi creativi, e programmate le giornate della creatività.

LazioCreativo_ fondo per idee imprenditoriali creativeLazioCreativo: fondo per startup creative – Dopo la pubblicazione del bando Cultura Futura, che promuove la progettazione e lo sviluppo di nuovi programmi per computer, smartphone e tablet, mirati a far conoscere e valorizzare il territorio, il 3 luglio 2014 è stato pubblicato online il bando L.R: 13/2013 – art.7 “Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative”. Approvato dalla Regione Lazio, con la determinazione n.G09404 del 30 Giugno 2014 (BUR n. 53 del 3 luglio 2014), l’avviso pubblico prevede lo stanziamento di 1,5 milioni di euro, con un contributo massimo per progetto di 30.000 euro. I cinque settori di attività ammissibili sono precisamente i seguenti: arti e beni culturali, architettura e design, spettacolo dal vivo e musica, audiovisivo ed editoria.

LazioCreativo: come usufruire del fondo –  Potranno presentare domanda per il fondo, non solo le PMI costituite da oltre sei mesi alla data di pubblicazione del bando sul BURL, con sede operativa nel Lazio, ma anche i promotori di nuove micro, piccole e medie imprese che avranno almeno una sede operativa nel Lazio. C’è tempo fino alle ore 18.00 del 30 Settembre 2014 per compilare ed inoltrare l’apposita domanda online disponibile sul sito www.sviluppo.lazio.it alla sezione “AGEVOLAZIONI”. Invece, per perfezionarla si avranno a disposizione altri 10 giorni, inviandola obbligatoriamente, per mezzo di raccomandata a/r all’indirizzo Sviluppo Lazio S.p.A. – Via Vincenzo Bellini 22 – 00198 Roma. Le idee progettuali considerate ammissibili, verranno sottoposte da una apposita Commissione ad una procedura di valutazione, articolata su due livelli. Nel corso del primo livello la valutazione si baserà su alcuni specifici criteri, invece, nel successivo si svolgeranno i determinanti colloqui motivazionali.

COMMENTI

WORDPRESS: 0