Una seconda chance per le donne
Nuove possibilità – In India molte donne che hanno abbandonato il lavoro in seguito a esigenze personali sono state richiamate dalle imprese grazie ad una iniziativa della Google indiana. Il lavoro femminile in India viene quindi rivalutato. Le donne senza lavoro devono trovarsi in questa situazione da un anno o anche di più per essere richiamate e questa iniziativa si è rivelata estremamente fruttuosa; il lavoro femminile in India si è, infatti, rivelato un vero e proprio “giacimento” di competenze da sfruttare. La causa che solitamente ha comportato l’abbandono della carriera lavorativa da parte delle donne indiane è spesso la maternità che alla fine si protrae sino a comportare la decisione della donna di lasciare il lavoro. L’iniziativa di Google quindi si pone in modo positivo sia sul piano lavorativo che per quanto riguarda la valorizzazione di genere.
Il progetto – Il progetto promosso da Google si rivela quindi importante per promuovere il lavoro femminile in India per quella fascia di donne che sono state costrette a rinunciarvi. Il progetto si chiama gCareer ed è crescente il numero di donne che vengono riassunte e che vanno a ricoprire anche ruoli di prestigio nelle imprese. Le donne assunte sono infatti ex lavoratrici che hanno quindi già una buona esperienza lavorativa e possono far risparmiare alle imprese tempi e costi. Oltretutto il progetto è avvalorato anche da studi ad hoc: è stato dimostrato che chi ritorna a lavorare dopo un tempo di inoperosità si comporta in modo più leale e produttivo. “La ricerca mondiale dimostra che le donne che sono tornate nel mondo del lavoro hanno una maggiore lealtà” e ancora “scopriamo che molte di queste donne vogliono tornare a lavorare”. Lavoro femminile in India e nuove possibilità per le donne si legano agli interessi delle imprese in modo significativo e proficuo.
Non solo Google – Non c’è solo l’iniziativa di Google a dare una nuova scossa al lavoro femminile in India. La Axis Bank è una di queste. E’ stato lanciato, infatti, un programma dalla Axis Bank chiamato “Reconnect” rivolto alle donne che hanno lasciato la banca nei dieci anni passati. Il progetto è una realtà presente al momento solo in alcuni stati ma l’obiettivo è quello di portarne l’estensione a tutto il paese. Le donne richiamate hanno quindi la possibilità di dare una nuova svolta alla propria vita e avere una seconda chance. La banca dal canto suo viene agevolata dal momento che non le ex dipendenti riassunte non hanno bisogno di periodi di addestramento e formazione. Nella stessa direzione si stanno muovendo anche la General Electric India e la JP Morgan.
COMMENTI