Lavorare nell’arredamento: assunzioni Mondo Convenienza e IKEA

Lavorare nell’arredamento: assunzioni Mondo Convenienza e IKEA

Selezioni di personale per Mondo Convenienza ed IKEA

Lavorare nell’arredamento diventa una possibilità concreta grazie alle nuove posizioni di lavoro aperte in due delle maggiori aziende specializzate nella grande distribuzione organizzata di mobili e complementi di arredo: Mondo Convenienza ed IKEA.

Lavorare nell’arredamento_assunzioni Mondo Convenienza e IKEA

Lavorare nell’arredamento: Mondo Convenienza – Mondo Convenienza ha compiuto ben 26 anni di attività e dal Lazio, regione nella quale fu aperto il primo punto vendita, è riuscita a radicarsi in tantissime altre regioni italiane. Nella sezione Lavora con noi del sito ufficiale aziendale è stato aggiornato l’elenco delle posizioni disponibili presso le varie sedi regionali, per ognuna delle quali è chiaramente specificata la modalità d’impiego che può consistere in un contratto a tempo determinato o indeterminato, o ancora, in un periodo di collaborazione o stage. La selezione è articolata in più fasi che permettono di individuare le capacità, le potenzialità e la motivazione del candidato che verrà poi inserito nel percorso di carriera aziendale più adatto, ma in ogni caso fondato su una costruttiva crescita interna.

Lavorare nell’arredamento: IKEA – L’azienda multinazionale IKEA è alla ricerca di nuovi candidati da inserire nei numerosi ed articolati reparti. Le posizioni lavorative aperte e le relative sedi possono essere visualizzate nella sezione Lavora con noi del sito ufficiale, effettuando una ricerca dettagliata o più generale. Sono davvero numerosi i percorsi che possono permettere l’inserimento nella squadra IKEA che fin dalla sua fondazione si impegna per realizzare un design di qualità ed accessibile alla maggioranza delle persone. In una sezione specifica del sito sarà possibile leggere le testimonianze di alcuni collaboratori ed i valori fondativi di IKEA: il buon esempio, il desiderio di costante rinnovamento, la collaborazione e l’entusiasmo, la consapevolezza dei costi, il tenere sempre presente la realtà, l’umiltà e la forza di volontà, il coraggio di essere diversi, la disponibilità ad assumersi e delegare responsabilità, la semplicità, la dinamicità e la voglia di sperimentare.

COMMENTI

WORDPRESS: 0