LazioInScena è un progetto nato per formare professionisti artistici e tecnici da inserire nel settore dello spettacolo dal vivo, in tv e nel campo pubblicitario.
LazioInScena è un progetto nato per formare professionisti artistici e tecnici da inserire nel settore dello spettacolo dal vivo, in tv e nel campo pubblicitario. Le specializzazioni, che si possono conseguire attraverso i percorsi formativi programmati per l’edizione di quest’anno, sono molteplici e tutti svolti da figure dello spettacolo e del mondo del lavoro.
Lavorare nel settore dello spettacolo – Il talento porta lontano, ma come ben chiarisce la slide di presentazione del progetto LazioInScena, è necessario portarlo nel posto giusto, ovvero nelle aule dove verranno svolti i tre corsi di formazione, completamente gratuiti, istituiti per la seconda edizione. Entro il 30 giugno 2014 si potranno presentare le candidature per tre percorsi formativi che rilasceranno rispettivamente la qualifica di elettricista di impianti di scena, di tecnico della fotografia e delle riprese video e di esperto in organizzazione eventi. Seguendo il primo corso si acquisiranno le competenze necessarie per diventare un progettista esperto nell’utilizzazione delle fonti di luce artificiali e dei sistemi di luce, invece, il secondo corso formerà dei veri e propri tecnici in grado di progettare e realizzare le modalità per riprendere, simulare, fotografare una scena, ed infine, con la formazione offerta dal terzo corso si diventerà degli esperti sulla realizzazione degli spettacoli, definendone tempi, modi e costi.
LazioInScena: modalità di selezione – Per diventare un allievo di LazioInScena è necessario partecipare alle selezioni di ammissione, inviando la domanda di partecipazione entro le ore 18.00 del 30 Giugno 2014. L’invio può essere effettuato online selezionando il corso a cui si è interessati, oppure, si potrà scaricare il modello di domanda relativo al corso e consegnarlo a mano o spedirlo per raccomandata all’ente di formazione competente. Qualunque sia la modalità prescelta è obbligatorio allegare alla domanda di partecipazione un documento in corso di validità e un curriculum vitae. Le selezioni, poi, si suddivideranno in quattro fasi: verifica dei requisiti, convocazione, colloquio motivazionale con parte pratica, comunicazione degli ammessi e convocazione alla prima giornata didattica. E’ ora di trasformare le proprie passioni in mestieri e LazioInScena, puntando sulla formazione e sull’inserimento lavorativo, offre un’ottima occasione per farlo.
COMMENTI