Laura Dern madre di Reese Witherspoon nella trasposizione di Wild

Laura Dern madre di Reese Witherspoon nella trasposizione di Wild

Laura Dern per la storia vera di Cheryl Strayed

Il romanzo di Cheryl Strayed si intitola Wild e ricorda un po’ quell’Into the Wild scritto da Jon Krakauer che racconta il viaggio esistenziale di un giovane nelle terre dell’Alaska. Anch’esso fu portato al cinema grazie alla tenacia di Sean Penn. Entrambi sono cammini di redenzione e formazione nello spirito d’avventura estrema con cui ricollegarsi alla natura e al nostro lato più selvaggio e istintivo. Entrambe sono storie vere, ma quella di Cheryl è l’esperienza diretta e personale di una donna che dopo 13 anni ha deciso di raccontare il suo viaggio. Soltanto dopo avere avuto il tempo di <<capire completamente quanto sia stato importante per aiutarmi a diventare la donna che sono oggi>>.

Laura-Dern-Wilde

Questa volta a decidere l’adattamento cinematografico del libro è stata Reese Witherspoon, la quale innamoratasi della storia ha coinvolto lo scrittore Nick Hornby per lo script e ha deciso di vestire i panni sia di protagonista, sia di co-produttrice (insieme a Bruna Papandrea).

Nick Hornby autore di Alta Fedeltà e già sceneggiatore di An Education (2009)  ha accettato con entusiasmo dichiarando che avrebbe voluto scrivere la sceneggiatura nell’istante stesso in cui aveva terminato di leggere il libro.

Le riprese sono iniziate questa settimana in Oregon ed è recente la notizia che il ruolo della madre di Cheryl sarà interpretato da Laura Dern (la studiosa di dinosauri in Jurassic Park e protagonista in Inland Empire di David Lynch). La donna morirà prematuramente sconvolgendo la vita della figlia gia abbattuta da un matrimonio fallito e da un’infanzia disordinata e difficile. Da qui la decisione di Cheryl, quasi casuale, di intraprendere un viaggio di abbandono e di coraggio. Di fuga e di rinascita. 

Reese-Witherspoon-Cheryl-Strayed

Cheryl Strayed a soli 26 anni è entrata in una foresta in condizione di “solitudine radicale” (come l’ha definita il giornalista americano Garner) e ne è uscita tre mesi e 1600 chilometri dopo, scalando il Pacific Crest Trail: una via lunga 4260 chilometri che dal confine fra Messico e California si inerpica fino al Canada.
Wild è diretto da Jean-Marc Vallée e racconta la storia di un percorso con cui una donna fa i conti con la sua vita e cerca di reagire allo sconforto. <<Ho dovuto imparare ad andare oltre il mio dolore e le perdite che ho avuto – afferma la Strayed –  ho dovuto trovare il modo di andare avanti. Camminare mi ha insegnato a “cercare” attraverso il passo. Da allora so che andare avanti è un atto semplice e potente>>.
L’uscita nelle sale cinematografiche è prevista per il 2014.

Parole dal libro:

<<Avevo ventisei anni ed ero orfana. Ero già stata così tante cose. Ma una donna che cammina da sola in zone selvagge per migliaia di chilometri? Non ero mai stata nulla di simile prima. Non avevo niente da perdere a provare. Guardai verso sud, al deserto da cui venivo, al territorio selvaggio che mi aveva temprata e bruciata, e considerai le mie opzioni. Ce n’era una sola, lo sapevo. Ce n’era sempre una sola. Continuare a camminare>>.

COMMENTI

WORDPRESS: 0