Lasciarsi andare: quando finisce una relazione

Lasciarsi andare: quando finisce una relazione

Lasciarsi andare: cosa accade quando termina una relazione.

La relazione, i sogni e le speranze. La relazione di coppia spesso diventa il perno della vita di molte persone, perno attorno al quale si costruiscono sogni, speranze, aspettative e progetti fondamentali per il futuro. In senso lato la vita inizia ad essere vissuta in funzione della coppia e ci si abitua a pensare per due, in due, e non più per sé stessi come singoli individui. Per comprendere questo meccanismo basterà semplicemente fare riferimento, per esempio, ad una coppia che sta progettando un matrimonio, ogni singola decisione, sul singolo e sulla coppia viene presa in funzione di questo evento in programma. Scelte che possono variare da decisioni da prendere a livello economico, scelte che riguardano il singolo come dimagrire e tenersi in forma per essere al meglio per quel giorno.

lasciarsi 1

La coppia. La coppia a questo punto diventa risorsa e riferimento. La vita futura viene fantasticata in relazione alla coppia. Realtà e aspettative dipendono dalla coppia, anche agli occhi degli altri si appare come coppia e non come singolo. Diventa, a questo punto, difficile immaginarsi, vedersi o viversi come singolo. Non si riesce a prendere in relazione una possibilità del genere.

lasciarsi

Lasciarsi: la fine di una relazione. La fine di una relazione, il lasciarsi, può essere vissuto come un momento di lutto, con tutte le difficoltà che un simile evento può comportare. Il lutto può essere definito come uno stato psicologico conseguente alla perdita di un oggetto significativo che ha fatto parte integrante dell’esistenza. La perdita può essere esterna, come nel caso della morte di una persona, di una separazione geografica, dell’abbandono di un luogo, o interna e riguardare la perdita di una prospettiva, la perdita della propria immagine sociale, o un fallimento personale e simili. Dal lutto, che comporta sempre l’identificazione con l’oggetto perduto, si esce attraverso un processo di elaborazione psichica che prevede uno stadio di diniego in cui il soggetto rifiuta l’idea che la perdita abbia avuto luogo, uno stadio di accettazione in cui la perdita viene ammessa e un distacco dall’oggetto perduto. Appare chiaro, quindi, che per “lasciarsi andare” è necessario superare queste fasi.

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] persona non fa per te, non ti dà quello che realmente cerchi, e soprattutto non ne sei innamorata. Non sei più innamorata, forse non lo sei mai stata, forse c’è stato un episodio nella vostra storia che ti ha […]

  • comment-avatar

    […] con una persona sbagliata non significa stare con chi si è innamorati, ma avere una relazione che, per una serie di ragioni, non può assolutamente andare. Siamo così offuscati dai sentimenti, […]