L’anteprima di Romeo e Giulietta al Roma Fiction Fest

L’anteprima di Romeo e Giulietta al Roma Fiction Fest

L'anteprima di Romeo e Giulietta al Roma Fiction Fest

Romeo e Giulietta al Roma Fiction Fest – Si è svolta ieri sera all’Auditorium Parco della Musica, la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del Roma Fiction Fest. A chiudere il festival, prima delle premiazioni, è stata la miniserie Romeo e Giulietta, prodotta da Lux Vide per Canale 5 e che narra la tragica storia d’amore scritta da Shakespeare.

roma-fiction-fest-finale-9

L’anteprima di Romeo e Giulietta al Roma Fiction Fest – Una coproduzione tra Italia, Spagna e Germania, la celebre storia e tragedia d’amore nata dal genio di Shakespeare, sarà immersa in una nuova location: quella medievale e battagliera. “Sono molto emozionato di vedere Romeo e Giulietta sul grande schermo. Ho cercato di fare una mia versione, spostando la storia indietro nel tempo. L’ho voluta freddare come epoca e come territorio, per il resto è abbastanza fedele all’originale.” – ha detto Riccardo Donna, regista della serie. La protagonista, Alessandra Mastronardi prima della proiezione della serie dice: “Interpretare Giulietta è il sogno di ogni attrice e ringrazio chi mi ha dato l’opportunità di farlo.” Infine interviene anche il protagonista maschile, lo spagnolo Martin Rivas: “Ringrazio Mediaset e la Lux Vide per avermi dato questa opportunità, ringrazio Riccardo per avermi diretto con criterio, Alessandra per essere stata un’ottima compagna e tutto la staff, che è stato come una famiglia durante questi mesi di riprese a Trento”. A seguito della presentazione da parte del cast, la proiezione di un breve riassunto della prima puntata e il secondo episodio, nel quale la storia diventa avvincente e drammatica.

romeo-e-giulietta

La storia– Due ragazzi. Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti: l’amore sconfinato di una coppia di giovani innamorati pronta a cambiare il destino di un mondo freddo. La storia eterna di Shakespeare rivive nella scelta inusuale di una cornice dura e misteriosa come il Medioevo feudale che rende ancora più estremo il loro dramma. Giulietta e Romeo sentono fin dal primo istante quanto l’amore che li ha uniti diventerà la loro forza e li renderà diversi, costringendoli a lasciare per sempre alle spalle la giovinezza nella lotta contro chiunque voglia spezzare un legame che è indissolubile.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] e su ordinazione, ispirate ai grandi classici della letteratura ma rivisitati in chiave glamour. Romeo e Giulietta, Piccole Donne, La Divina Commedia, Orgoglio e Pregiudizio,… ecco che le opere più famose […]