Viene spesso denominata “la pianta del miracolo” per i numerosi benefici che apporta nell’organismo umano. Si tratta infatti di una pianta ricca di proprietà medicinali utilissime all’uomo.
C’era una volta l’Aloe – Viene spesso denominata “la pianta del miracolo” per i numerosi benefici che apporta nell’organismo umano. Si tratta infatti di una pianta ricca di proprietà medicinali utilissime all’uomo. I vantaggi terapeutici dell’Aloe Vera sono conosciuti da millenni. Fin da secoli antichissimi fu usata dai medici egiziani, greci e romani che la impiegarono soprattutto per la guarigione di ferite da guerra. Ippocrate ne esaltò le proprietà antiinfiammatorie e disinfettanti e persino tra i versi della Bibbia si trovano citazioni relative a questa pianta miracolosa.
I benefici di una pianta prodigiosa – L’Aloe Vera contiene una vastissima gamma di sostanze in grado di apportare innumerevoli benefici per la salute ed il benessere dell’uomo. Tra gli oltre 75 elementi nutritivi vi sono: la vitamina E, C, B2, B3, B6, ferro, magnesio, calcio, zinco e potassio. L’Aloe svolge un’azione antiossidante ed energetica in grado di riattivare il sistema immunitario, stimola la produzione di endorfine e produce un effetto antidolorifico. Sono stati riscontrati inoltre ottimi risultati nei pazienti diabetici poiché le proprietà della pianta permettono di tenere sotto controllo la glicemia nel sangue. L’Aloe controlla il ph gastrico e riduce le malattie infiammatorie intestinali tra cui la colite, i disturbi della digestione e il bruciore di stomaco. Il succo dell’Aloe bevuto con regolarità durante la giornata regala energia, vigore e vitalità. L’Aloe ha un alto potere coagulante, il gel ricavato dalle foglie della pianta ha capacità cicatrizzanti ed inoltre, applicato sulle punture d’insetto, dona un rapido e prolungato sollievo.
L’Aloe Vera: un elisir di bellezza prezioso – L’Aloe Vera rappresenta un prezioso alleato di bellezza. L’estratto naturale viene impiegato in particolar modo nel mondo della cosmesi. Il gel ricavato dalle foglie della pianta, ricco di proprietà lenitive, rigeneranti e cicatrizzanti dei tessuti, disseta la pelle donandole un’idratazione ottimale e restituendo luminosità ad un colorito spento. Il suo uso è particolarmente indicato per pelli delicate. Largamente diffusi sono gli stick a base di Aloe per il contorno occhi e quelli specifici per labbra con la funzione di proteggerle in modo naturale. L’utilizzo di creme all’Aloe per mani screpolate permette di ottenere – già dalla prima applicazione – mani vellutate ed unghie più resistenti. Facilmente reperibili in commercio sono i deodoranti con estratto di Aloe – per una naturale traspirazione pelle – e gli shampoo delicati che proteggono e idratano il fusto del capello riequilibrando in modo naturale il cuoio capelluto.
Chiara Luconi
COMMENTI
[…] e psicologico. Una pianta che rientra in quelle da definire “miracolose”, è l’Aloe Vera. Se avete la fortuna di avere un bel giardino e abitate in un luogo soleggiato, potete coltivarla e […]
[…] Aloe vera- Anche l’aloe vera è nota per le sue proprietà benefiche fin da tempi antichi ed è da sempre una valida alleata […]