"Donne in laboratorio creano complicazioni emozionali"
Per Tim Hunt le donne in laboratorio sono problemi – Il web e il mondo scientifico sono infuriati con Tim Hunt, talentuoso biochimico britannico, premio Nobel per la medicina nel 2001, nonché famoso maschilista. Tim Hunt infatti, durante il Congresso mondiale dei giornalisti scientifici tenutosi l’8 giugno scorso in Corea del Sud, è intervenuto affermando che le “donne causano solo problemi nei laboratori” e auspicando nella creazione di “laboratori scientifici separati per scienziati maschi e scienziate femmine”. “Tre cose accadono – ha aggiunto Tim Hunt – quando le donne sono in laboratorio. Ti innamori di loro, si innamorano di te, e quando le critichi piangono”. Il discorso del noto biochimico, ora 72enne, hanno lasciato senza parole la platea presente al Congresso, scandalizzando il mondo della scienza e le donne scienziate presenti, fra cui Connie St Louis, direttrice del corso di giornalismo scientifico alla City University di Londra.
Il mondo scientifico disapprova la dichiarazione – “Davvero questo premio Nobel pensa che siamo rimasti all’era vittoriana?” ha scritto la donna sui social networks, attirando una pioggia di consensi. Il commento sessista di Tim Hunt è stato infatti fortemente osteggiato sul web, specialmente dalle donne impegnate nella ricerca scientifica. La Royal Society, organizzazione della quale il medico fa parte, ha preso le distanze dalla sua dichiarazione:”I commenti di Tim Hunt non riflettono la nostra opinione. […] Troppi talenti non sviluppano il proprio potenziale nella scienza a causa del pregiudizio di genere e la Society è impegnata per rimediare a questo problema”.
“Volevo essere onesto” – Tim Hunt, attaccato su ogni versante e sopratutto dai vertici della scienza britannica, ha deciso di dimettersi dal suo incarico di Professore Onorario dell’università. Tim Hunt si è poi scusato per le sue affermazioni sulle donne: “Pensavo davvero solo la parte sull’avere guai con le donne. Mi sono innamorato di persone in laboratorio e persone si sono innamorate di me, ed è dannoso per la scienza. Credo che queste complicazioni emozionali rendano la vita molto difficile. Sono molto, molto dispiaciuto se ho offeso, questo è terribile. Certamente non lo volevo. Volevo solo essere onesto.”
COMMENTI
[…] virale. Per quale motivo? La polemica è nata nelle fila del mondo scientifico in risposta al premio Nobel Tim Hunt, che al congresso mondiale dei giornalisti scientifici tenutosi in Corea lo scorso 8 giugno, […]