Le labbra secche o tagliuzzate sono dolorose e anti estetiche da vedere. In inverno le labbra si screpolano e rovinano più facilmente. Vediamo insieme qualche rimedio per combattere la secchezza delle labbra.
Labbra screpolate – come curarle – Le labbra secche o tagliuzzate sono dolorose e anti estetiche da vedere. In inverno le labbra si screpolano e rovinano più facilmente. Vediamo insieme qualche rimedio per combattere la secchezza delle labbra.
Labbra screpolate – cause – La pelle in inverno necessita di una cura più intensa rispetto alle altre stagioni. Si sa che quando è freddo le labbra sono quelle che ne risentono di più perché è una parte decisamente delicata del viso. Il freddo, lo smog e lo stress sono le principali cause delle labbra rovinate e screpolate. Nella stagione invernale il viso e le labbra soffrono moltissimo a causa dei cambi climatici quindi necessitano di una maggiore attenzione. Un consiglio utilissimo è quello di curare le pelle in inverno sopratutto quella delle labbra con prodotti nutrienti e delicati. Come prima cosa da fare si deve bere molta acqua per idratare ed eliminare le tossine dal corpo. Come prima fase iniziale si può fare uno scrub delicato che elimina le cellule morte per poi passare alla fase successiva di idratazione. Un rimedio per avere delle labbra sempre vigorose e lucenti è quello di comprare e utilizzare i prodotti giusti. Ma ci sono soluzioni fai da te per curare le labbra i modo del tutto naturale. Si può utilizzare il classico olio di oliva dalle molteplici proprietà curative o l’olio di argan.
Labbra screpolate – rimedi – Ci sono diversi fattori che contribuiscono ad accentuare il problema delle labbra screpolate ad esempio il freddo e il continuo umidificare le labbra con la lingua. Le labbra possono diventare secche a causa del cambio climatico, a causa del sole che può seriamente danneggiare le labbra con macchie ed eritemi. L’esposizione al vento può creare danni e alterazioni. La disidratazione è la causa più diffusa: un consiglio è quello di bere molta acqua durante la giornata. Anche il fumo e la masticazione errata causano danni alle labbra. Per questi motivi bisogna mantenere un’alimentazione equilibrata e assumere vitamine quali A B C B2 E. Sono da evitare cibi speziati e assunzioni prolungate di farmaci che seccano terribilmente le labbra. Per rendere setose e nutrite le labbra si può usare l’olio di oliva imbevuto in un batuffolo e strofinarlo delicatamente sulla parte da trattare. Si può aggiungere al proprio burro cacao un pò di mentolo come lenitivo. La notte prima di andare a dormire si può passare sulle labbra poca crema idratante. Per le labbra seriamente danneggiate si possono fare piccoli impacchi di gel di aloe vera come rimedio cicatrizzante e curativo.
COMMENTI