La tua reputazione sul web? My reputation è in grado di calcolarla

La tua reputazione sul web? My reputation è in grado di calcolarla

La reputazione sul web condiziona il nostro futuro: nell'assunzione la ricerca online è diventata routine: My reputation è in grado di calcolarla

La reputazione onlineLa reputazione sul web condiziona il nostro futuro? Non stupitevi. Nell’assunzione o nella collaborazione lavorativa la ricerca online e quella su facebook sono diventati routine. A tutti capita di voler dare un volto alla persona con cui si ha a che fare: la si cerca su facebook, si cerca di capire chi è, com’è, cosa pensa, cosa fa. Il risultato non sempre può assere appetibile per il posto di lavoro. E così la persona viene scartata. Facebook in più ha una memoria a lungo termine: tutto quello che viene postato, condiviso, scritto non sparisce più, anche se si elimina, perché diventa proprietà di facebook. A vent’anni qualcuno vi ha taggato in una foto in cui siete ubriachi? State attenti, ci sono aziende che licenziano per questo.

 

reputation

La scelta delle aziende– Il profilo dell’utente diventa un vero e proprio “personal branding”, ossia un vero e proprio marchio. Al momento dell’assunzione il marchio sarà valutato in quanto professionalità, capacità e reputazione. L’immagine online diventa così il nostro primo biglietto da visita nel mondo del lavoro. E quindi anche nel nostro futuro. Secondo i risultati dell’indagine Adecco 2013 il 77% dei responsabili HR ha cercato il nome del candidato attraverso un motore di ricerca: i primi tre sono Facebook, Linkedin e Twitter. Da qui l’importanza di controllare l’immagine di noi stessi che viene offerta dai social network e da internet. Per questo nasce My reputation, la piattaforma che permette gratuitamente di verificare quanto vale la propria reputazione sul web.

 

My reputation– La reputazione online viene verificata attraverso il My Reputation Score, vero e proprio indice della reputazione online: vengono valutati tutti i contenuti online associabili al proprio nome. In seguito si costituisce una vera e propria identità percettiva, costituita da testi, immagini, video. Siccome è un’identità in divenire conviene mantenere monitorata la verifica della reputazione nel corso del tempo. Questo è il sito della piattaforma sociale http://www.my-reputation.it/ che non solo verifica l’indice, ma si muove secondo tre step: Analisi, Strategia e Intevento. Analizzando la situazione di partenza si riescono a definire punti di forza e lacune e si definisce una strategia per migliorare gli aspetti privilegiati dall’utente.  

COMMENTI

WORDPRESS: 0