La tempesta del secolo

La tempesta del secolo

la tempesta del secolo

Suspance,brivido e terrore questi sono i tratti distintivi del romanzo di Stephen King dal titolo “La tempesta del secolo”. Una lettura inquietante e al tempo stesso appassionante accompagnerà il lettore tenendolo fino alla fine con il fiato sospeso. Da questo racconto,La tempesta del secolo, horror è stata tratta anche una mini serie televisiva.

la tempesta del secolo 1

“… io so molte cose,sceriffo. So per esempio che quando eri all’università del Maine e in pericolo di perdere la tua borsa di studio per un’insufficienza in chimica durante il secondo anno,hai copiato agli esami di metà semestre. Questo non lo sa nemmeno tua moglie, vero?”. Una tempesta di dimensioni memorabili colpisce la piccola isola di Little Tall Island sconvolgendo tutta la comunità che rimane isolata dal resto del mondo per diversi giorni. Non è solo la tempesta a caratterizzare i giorni della piccola isola ma anche l’arrivo di uno strano individuo,Linoge. Uno spietato assassino armato di un bastone con una malefica testa di lupo sconvolgerà la vita di ciascun individuo … rivelerà scomode verità e infine detterà le sue condizioni facendo una richiesta che costringerà ognuno a fare i conti con il proprio IO. “Datemi quello che voglio e me ne vado”,questa frase ricorre durante tutto il racconto, ma cosa vorrà questo strano individuo, questo sanguinario assassino, quest’uomo dagli occhi inquietanti? “… Nato nel vizio,morto nel supplizio. Nato nel peccato,a entrare sia invitato”.

la tempesta del secolo 2

L’autore: Stephen King è nato a Portland, una cittadina del Maine, nel 1947. E’ sia scrittore che sceneggiatore ed è considerato un grande della letteratura fantastica, soprattutto horror,statunitense. Ha pubblicato oltre sessanta opere,tra le quali anche qualche antologia, vendendo complessivamente oltre  quattrocento milioni di copie. Tra i suoi romanzi più famosi ricordiamo “Desperation”, “Carrie”, “Le notti di Salem”, “L’incendiaria”, “Cuori in atlantide”, “Il miglio verde”  e “Shining”,una delle sue opere più note. I suoi racconti hanno ispirato molti registi famosi tra i quali Brian De Palma, Stanley Kubrick, Rob Reiner e Frank Darabont.

COMMENTI

WORDPRESS: 0