La tavola di Halloween: le idee per apparecchiare con stile
La tavola di Halloween – Se avete già addobbato la vostra casa, ma non avete ancora pensato alle decorazioni per una tavola di Halloween suggestiva, un po’ spettrale ma gustosa, è giunto il momento di mettervi all’opera. Che vogliate organizzare una serata tra amici, oppure una cena in famiglia, basterà seguire qualche idea originale per festeggiare con stile.
Splatter sì, ma con gusto – La tavola di Halloween deve avere una buona dose di gusto splatter, senza però eccedere nel kitsch. Una tavola ad hoc è ricca di elementi decorativi, gadget e miniature, ma risulta caotica soltanto apparentemente. Tutto deve essere studiato nei minimi dettagli. Sono molti i negozi di arredo e di oggettistica per la casa che propongono tantissime idee low cost utili per l’occasione, tra cui Tiger – nota catena danese – Coin, Ikea e Zara Home.
Per una cena con i fiocchi… nastri, zucche e pois – Per prima cosa avete bisogno di una tovaglia arancione o nera, ma se non volete rinunciare ad un gusto davvero contemporaneo, sceglietene una a righe nere e bianche. Provate a realizzare dei sottopiatti o tovagliette all’americana a forma di zucca utilizzando del cartoncino o del tessuto plastificato. La tavola dovrà essere arricchita con tovaglioli arancioni, meglio ancora se a pois neri. Si possono inoltre trovare in commercio degli appositi runner a tema, in tela di iuta. Apparecchiate la tavola con piatti neri o arancioni, e per un tocco vintage, potrete recuperare le posate del vecchio servizio in argento della nonna, in stile retrò. Se volete seguire l’ultima tendenza, legate forchetta e coltello tra loro avvolgendoli in un nastrino di raso nero o arancione. In alternativa, potete creare un simpatico portaposate a forma di pipistrello realizzato in cartoncino nero. Sull’intera tavola spargete in abbondanza fili di lana neri – che simulano ragnatele – piccoli ragni, teschi argentati o dorati, pigne secche e pannocchie di mais. Non dovrà assolutamente mancare un appariscente centrotavola, preferibilmente a forma di zucca, oppure un vaso contenente finte rose nere tempestate di glitter. Candelieri e candele renderanno l’atmosfera soffusa e misteriosa, così come le lanterne fai da te realizzate con vecchi barattoli di vetro su cui applicare decorazioni. Un’idea in più? Fantasmini segnaposto o mini-zucche decorative – perfetti gaget per gli invitati – renderanno il banchetto indimenticabile.
Chiara Luconi
COMMENTI