La street art invade Roma

La street art invade Roma

A Roma, interessanti progetti rivalutano le potenzialità della street art

La street art è il nome dato dai mezzi di comunicazione di massa a quelle forme di arte che si manifestino in luoghi pubblici, spesso illegalmente, nelle tecniche più disparate. A partire dai primi anni del Duemila, la street art ha trasformato molti luoghi marginali di Roma in un ipnotizzante museo a cielo aperto ed alcuni interessanti progetti si sono prefissati come loro principale obiettivo la rivalutazione delle potenzialità di questa forma d’arte.

la-street-art-invade-roma

Street art a Roma: festival in corsoDa Marzo a Luglio 2014 si svolgerà a Roma “Avanguardie Urbane Roma Street Art Festivale 2014”,  un progetto che muterà porzioni della Capitale grazie al linguaggio dei migliori street artists internazionali ed italiani. Il progetto, voluto da 999Contemporary e curato da Stefano S. Antonelli, è stato inaugurato con l’opera dello street artist tedesco Clemens Behr e prevede nei prossimi mesi ulteriori importanti eventi che si svolgeranno presso le due sedi del MACRO. Paolo Masini, assessore capitolino ai lavori pubblici e alle periferie ha definito il festival “un percorso di ascolto e di espressione dei quartieri: un percorso che coinvolge molte realtà giovani della nostra città, e che porterà nei prossimi mesi alla riqualificazione di tante zone delle nostre periferie proprio a partire dall’arte di strada”.

Street art a Roma: MURo e OUTDOOR  – A Roma la street art è stata la guida anche di un altro progetto che aspira a invertire la visione erronea che si ha dell’arte urbana. Infatti, il MURo – Museo Urban di Roma intende creare un museo a cielo aperto dove l’Arte Contemporanea abbia la possibilità di interagire quotidianamente coi cittadini, così come avviene ogni giorno nelle strade delle nostre città grazie alle opere di Street Art. Curato dall’artista David “Diavù” Vecchiato e organizzato dall’art agency Mondopop, racchiude numerose opere realizzate nelle strade e in spazi, privati e pubblici, della Capitale. Annualmente, in diversi quartieri romani, compaiono nuove tracce anche grazie a OUTDOOR Urban Art Festival che fin dalla prima edizione ha una missione ben chiara, ovvero portare l’arte al centro di una trasformazione urbanistica e con questa modificare esteticamente il territorio.

Video su OUTDOOR realizzato dalla Scuola di giornalismo Luiss:

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] pro Street Art – Dal Duemila in poi, alcuni interessanti progetti hanno fatto riemergere il talento creativo di molti graffitari, soprattutto sui muri che […]

  • comment-avatar

    […] come Roma, persiste nell’investire sull’arte pubblica e lo fa emanando il bando B.ART – Arte in […]