Rai Uno, per ricordare Giorgio Faletti, trasmetterà domani 5 luglio alle 21.10, Notte Prima degli Esami
Giorgio Faletti, la Rai lo ricorda con Notte Prima degli Esami – Questa mattina è scomparso, all’età di 63 anni, Giorgio Faletti, attore, scrittore, pittore, comico e cabarettista di successo. In seguito all’annuncio della sua prematura scomparsa, il palinsesto di Rai Uno subirà un cambiamento nella serata di domani, 5 luglio. La Rai ricorda Giorgio Faletti, trasmettendo domani alle 21.10, su Rai Uno, il film Notte Prima degli esami (diretto da Fausto Brizzi e con la partecipazione di Nicolas Vaporidis). In Notte prima degli esami, Faletti interpretava il ruolo del professore Antonio Martinelli, spietato docente di lettere denominato dai suoi studenti La Carogna.
Giorgio Faletti, un mix di tv, arte e letteratura – Giorgio Faletti, originario di Asti, era attore, comico, cabarettista, pittore, paroliere e scrittore di successo. La sua carriera di cabarettista iniziò negli anni 70; nel 1985 prese parte al Drive In di Antonio Ricci e nel 1990 partecipò a Fantastico insieme a Pippo Baudo, Marisa Laurito e un giovanissimo Lorenzo Jovanotti. Amante della musica, partecipò a SanRemo nel 1995 classificandosi al secondo posto con il brano Signor Tenente, ispirato alle morti di Falcone e Borsellino. Nel 2002, sorprendentemente, pubblica il suo primo thriller dal titolo Io uccido, vendendo quasi 4 milioni di copie e ottenendo un incredibili successo. Seguiranno i romanzi Niente di vero tranne gli occhi (2004), Pochi inutili nascondigli (2008), Io sono Dio (2009) e Tre atti e due tempi (2011).
Giorgio Faletti, il saluto degli amici e colleghi – L’annuncio della morte di Giorgio Faletti ha colpito numerosi esponenti del mondo dello spettacolo. Nicolas Vaporidis, che con Faletti aveva recitato sia in Notte Prima degli esami che in Cemento Armato, ha postato sulla sua pagina facebook queste parole: “Non riesco a smettere di piangere. Non voglio crederci.”; il cantautore Roberto Vecchioni, insieme alla moglie Daria, ha pubblicato uno stato su facebook, commentando così la morte di Faletti: “Te ne sei andato così, in silenzio, Giorgio. Senza dirci niente. Hai preso in giro noi e la morte: ti vorremo bene sempre.”
La morte di Giorgio Faletti lascerà un vuoto incolmabile nella mondo della televisione italiana e della letteratura ma, come direbbe lui stesso, The Show must go on.
COMMENTI