Il rifiuto dell'infermiera – Due ragazze, in momenti diversi, si sono recate all'Ospedale di Voghera, in provincia di Pavia, per farsi prescrivere la
Il rifiuto dell’infermiera – Due ragazze, in momenti diversi, si sono recate all’Ospedale di Voghera, in provincia di Pavia, per farsi prescrivere la pillola del giorno dopo, allo sportello tutte e due si sono imbattute nella stessa infermiera che l’ha negata ad entrambe. Le due giovani si sono allora rivolte alla dirigenza sanitaria che ha aperto un’inchiesta mentre l’infermiera ha difeso la sua scelta di negare la pillola del giorno dopo alle due ragazze affermando di averlo fatto, non per motivi religiosi, ma di coscienza. “Anche noi infermieri abbiamo un codice etico e il dovere di dialogare se lo riteniamo opportuno” ha detto.
Che cos’è – La pillola del giorno dopo a base di Levonorgestrel, in vendita nelle farmacie italiane da 14 anni, non è un farmaco abortivo (è inefficace dopo l’annidamento), ma ha la funzione di inibire l’ovulazione. Deve essere assunta massimo 72 ore dopo il rapporto sessuale. Molto raramente provoca nausea e vomito mentre nella maggior parte dei casi si verifica una lieve perdita di sangue dopo quattro-cinque giorni dall’assunzione. Le numerose e accese polemiche attorno alla pillola del giorno dopo hanno portato ad una sorta di demonizzazione di questo farmaco di cui si sarebbe fatto, secondo alcuni, un uso eccessivo, quando in realtà l’Azienda produttrice leader ha precisato che c’è stata una flessione delle vendite della pillola del giorno dopo del 4% .
Opinioni contrastanti – Mentre in Italia si verificano ancora casi di medici o infermieri che, come l’infermiera dell’Ospedale di Voghera, si rifiutano di prescrivere la pillola del giorno dopo, negli Usa la Food and Drug Administration (Fda) ha stabilito che il farmaco sia venduto liberamente come medicinale da banco. Dunque acquistabile non solo nelle farmacie, ma anche nei supermercati, esibendo un documento che dimostri la maggiore età della cliente. Per le minori, infatti, resta l’obbligo di ricetta.
COMMENTI
[…] un ovulo già fecondato considerato che essa ha un effetto prolungato di 120 ore a differenza della pillola del giorno dopo che ha un tempo di effetto di 24 ore. Il suo nome commerciale è ellaOne® e risulta tra i farmaci […]