Cura della pelle in inverno

Cura della pelle in inverno

Siamo quasi in inverno e la pelle è aggredita dal freddo, vento, pioggia e dai cambi di temperatura. Nel cambio di stagione bisogna avere dei piccoli accorgimenti per proteggere e preservare una pelle sana e idratata. Vediamo alcuni consigli per curare la pelle durante la stagione invernale.

Cura della pelle in inverno – Siamo quasi in inverno e la pelle è aggredita dal freddo, vento, pioggia e dai cambi di temperatura. Nel cambio di stagione bisogna avere dei piccoli accorgimenti per proteggere e preservare una pelle sana e idratata. Vediamo alcuni consigli per curare la pelle durante la stagione invernale.

Cura della pelle in invernocome curarla – La pelle è composta dall’epidermide la parte più superficiale della pelle che è composta da diversi stati di cellule e dal derma che è la parte più profonda dove si trovano i vasi sanguigni e le terminazioni nervose. Ovviamente la pelle reagisce ai cambiamenti di temperatura quindi per curare la pelle in inverno  bisogna nutrirla e averne cura tutti i giorni. Le regole fondamentali sono quelle di mantenere una buona igiene, lavare e struccare il viso prima di andare a dormire. Il risultato è una pelle sempre pulita, fresca e idratata al punto giusto. L’inverno non è il clima ideale per la pelle del viso e per quella delle mani perchè sono le parti del corpo che rimangono scoperte e che sono soggette a screpolature, arrossamentiirritazioni. Gli agenti atmosferici in inverno sono dannosi perchè tendono a prosciugare la pelle riuscendo ad erodere il film lipidico che la protegge. Questi sono tutti sintomi di disidratazione che rovinano moltissimo l’epidermide quindi bisogna rallentare la perdita d’acqua creando una barriera che riesce a non far disperdere le molecole.

Cura della pelle in invernocosa fare – Come prima cosa bisogna scegliere creme idratanti dalle ricche texture per nutrire e rinvigorire la pelle. Un’altra regola è quella di proteggere la zona delle labbra che è una parte molto fragile del viso con creme specifiche o con stick. La scelta delle creme da usare varia a seconda del tipo di pelle, dell’età e delle caratteristiche individuali. Per curare bene la pelle in inverno si possono usare creme a base di vaselina, karitè, olio di argan o silicone che creano una pellicola protettiva sulla pelle. E usare saponi tradizionali e assolutamente naturali come il sapone di Aleppo o il sapone di Nablus. La pelle in inverno deve avere una cura costante sia per chi ha la cute secca e sensibile sia per chi ha problemi di pelle grassa con eccessi di sebo. Quindi via libera alle creme idratanti,  nutrienti e magari scegliere quelle di origine naturale. Anche l’alimentazione ha un ruolo fondamentale nella cura della pelle inverno. Nella stagione invernale bisogna fare il pieno di vitamine e antiossidanti e mangiare molta frutta e verdura. Da evitare troppi zuccheri e i carboidrati che intossicano la pelle e ne favoriscono comuni fastidi come irritazioni e acne. La pelle in inverno tende a perdere il suo colorito quindi è meglio usare il fard in crema o un fondotinta nutriente per rendere luminoso il volto. Un altro segreto per avere una pelle curata in inverno è fare dei bagni caldi di vapore che sono un ottimo toccasana.

COMMENTI

WORDPRESS: 3
  • comment-avatar

    […] Ginnastica facciale – come agisce – Con la ginnastica facciale si permette di rendere la pelle più tonica ed elastica attraverso lo sviluppo della muscolatura. L’allenamento va a stimolare tutti i muscoli facciali che di solito non si usano nello stesso modo. Le espressioni del viso che si usano quotidianamente sono moltissime ed è più facile sviluppare rughe e segni profondi che poi è difficile da mandare via. Quindi la pelle necessita di un preciso stimolo continuo. La ginnastica per il viso fa benissimo per mantenere la giusta posizione della struttura ossea che con il tempo tende a perdere equilibrio e densità. Gli esercizi da fare sono isometrici e dinamici, una sorta di mimica facciale aggiungendo tecniche di auto massaggio per il viso e per il cuoio capelluto. Tutti questi movimenti sono ottimi per ripristinare la circolazione linfatica e sanguigna. La ginnastica del viso permette di decontrarre la muscolatura con un sorprendente effetto lifting: questo stimola l’ossigenazione del viso rendendo i tessuti più tonici e il colorito più luminoso. La prima fase comprende un rilassamento totale del corpo per poi successivamente iniziare la ginnastica specifica per i muscoli frontali e della bocca fino a quelli  delle guance e degli zigomi. Alcuni esempi pratici posso essere di vari tipi e molto semplici da fare a casa. La ginnastica per gli occhi si può fare sbattendo le ciglia e stringendo gli occhi per poi spalancarli il più possibile. Ogni fase va ripetuta per almeno 20 secondi. Per la fronte si può alzare lo sguardo e abbassarlo per rilassare la parte centrale del viso per un azione rilassante. Per rinvigorire le guance basta creare dei cerchietti all’interno della bocca in senso orario e antiorario spingendo la lingua verso il naso. Questo esercizio può essere ripetuto una decina di volte. Infine si può fare la ginnastica per gli zigomi amata sopratutto dai make up artist che la consigliano sempre. Si appoggiano le mani ai lati del naso per eseguire movimenti circolari sugli zigomi: serve per rilassare la pelle e per riattivare la micro circolazione. Il tocco finale è l’applicazione di una buona crema idratante per curare la pelle in inverno. […]

  • comment-avatar

    […] cambi climatici quindi necessitano di una maggiore attenzione. Un consiglio utilissimo è quello di curare le pelle in inverno sopratutto quella delle labbra con prodotti nutrienti e delicati. Come prima cosa da fare si deve […]

  • comment-avatar

    […] naturali qualità. La maggior parte delle volte ne siamo inconsapevoli, ma non basta dedicarsi alla cura della pelle per renderla bella e sana. Ogni giorno compiamo dei piccoli errori che tendono a rovinare la […]