La novità è di introdurre il Thank-you scroll, per rendere più vivace e divertente la cerimonia degli Oscar
La novità sugli Oscar 2016 è semplice. Per rendere più vivi e interessanti i discorsi dei vincitori, Reginald Hudlin e David Hill, vogliono far apparire sulla schermata televisiva e su la moltitudine di schermi in sala al Kodak Theater stessa, la lista dei nomi dei famigliari e amici che gli stessi vincitori vogliono ringraziare, cosicchè nei 45/50 secondi disponibili gli attori siano il più spigliati possibili. Alla Jennifer Lawrence tanto per intenderci, che ogni volta che vince un premio (e capita spesso) fa divertire la platea con le sue battute senza avere un filtro alcuno. Secondo l’Entertainement Weekly, i due produttori sono attratti dall’idea che quello che verrà proiettato sugli schermi, sarà proiettato per sempre perché salvato nel database dell’Academy. Il “thank-you scroll” lo chiamano “la pergamena dei ringraziamenti”.
Oscar e polemiche
I nuovi Oscar saranno differenti. Questo è quello che dicono i produttori della cerimonia Reginald Hudlin and David Hill.
Gli Oscar ricordano sempre un po’ Sanremo, se ne parla prima, dopo e durante e come ogni grande e storico evento che si rispetti, si cerca sempre di unire la tradizione all’innovazione. E in questo, gli americani sono dei maestri.
A parte queste ipotetiche nuove introduzione, quello che ha fatto scaldare gli animi di tutti quest’anno sono state le polemiche per la mancanza di nominations da parte degli attori afro-americani. E il conseguente boicottaggio di alcuni personaggi dell’Academy. Si sono indignati un po’ tutti nella comunità nera a Hollywood e non solo. Obama infatti ha affermato “Nel suo complesso, l’industria cinematografica dovrebbe fare quello che ogni altra industria deve fare, cioè cercare i talenti e offrire un’opportunità a tutti – ha detto il primo presidente afroamericano in un’intervista televisiva – e io credo che il dibattito sugli Oscar sia parte di una più ampia domanda: siamo sicuri che tutti abbiamo una giusta opportunità? – concludendo poi – Credo che quando viene raccontata la storia di tutti, questo rende l’arte migliore, rende migliore l’intrattenimento e fa sentire tutti parte di una sola famiglia americana”.
https://www.youtube.com/watch?v=WDU7zLAd2-U
Alessandra Gatti
COMMENTI
[…] a Brie Larson per l’interpretazione in Room. L’attrice ha dovuto correre per gli Oscar quest’anno con alcune delle attrici più affermate dello show business. “Ringrazio tutti mille a tutti, […]
[…] Oscar 2016: Miglior Attore a Leonardo di Caprio per The revenant. Finalmente ce l’ha fatta. Emozionatissimo con tanto di standing ovation da parte di tutto il teatro. 5 candidati per il miglior attore protagonista. Tanta attesa quest’anno per questa categoria. I nominati del 2016 erano: […]
[…] Oscar 2016. Miglior Film 2016 a Il Caso Spotlight. Dal 2010 in lizza per il miglior film sono 8 i candidati. Quest’anno i candidati erano. “Che il Papa si svegli e non faccia passare certi fatti” […]