Nella Sicilia di Pif la mafia uccide solo d’estate

Nella Sicilia di Pif la mafia uccide solo d’estate

Esordio cinematografico di Pif, all'anagrafe Pierfrancesco Diliberto, l'ex iena poi accolta da Mtv alla conduzione di un programma tutto suo, Il Testimone. Pif ci prova e si getta con la sua peculiare spensieratezza nell' ostico mondo cinematografico, presentando ''La mafia uccide solo d'estate''

La Sicilia dei siciliani – Riflettori puntati sull’ esordio cinematografico di Pif, all’anagrafe Pierfrancesco Diliberto, l’ex iena poi accolta da Mtv  alla conduzione di un programma tutto suo, Il Testimone. Pif ci prova e si getta con la sua peculiare spensieratezza nell’ ostico mondo cinematografico, presentando ”La mafia uccide solo d’estate”. Il film, uscito nelle sale alla fine del mese di novembre, ha riscontrato consensi sia in chi lo segue da tanti anni, affezionato alla leggera intraprendenza con la quale si trova ad analizzare vari usi e costumi sociali, sia in chi lo scopre oggi in quest’opera prima che lo vede nelle vesti di attore e regista. Nel 2000 è stato l’ aiuto regista di Marco Tullio Giordana nella sua pellicola cult, riguardante la medesima tematica, ”I cento passi”.

 pif-01

Italiano, popolo scanzonato – Pif ci suggerisce, quasi, come sia possibile parlare di tutto con ironia, come non esistano temi sacri, inprofanabili. Già un altra perla della cinematografia italiana ci aveva incantato, parlo di ”La vita è bella” di Benigni, con l’eleganza del riuscire a parlare del tragico con umiltà, il sarcasmo e l’irriverenza qui non offendono nessuno, ma uniscono il pubblico in una situazione tragicomica.  Ma senza indugiare troppo in paragoni scomodi, trattare di mafia richiama un codice ben preciso, che in questo caso, il regista sembra voler glissare. Il protagonista qui è il popolo siciliano tra gli anni ’70 e ’90, non l’eroe, ne l’antieroe . “Ad un certo punto, quando mi sono trasferito a Milano le persone mi incominciavano a fare domande sulla mafia che io pensavo che fossero abbastanza ingenue, invece la gente non lo sa, ed io tentavo di spiegare cos’ era la Mafia ed a forza di raccontarlo, mi sono accorto che c’era bisogno di raccontarlo

 pif-02

Il tormentone Pif – Prima dell’uscita nelle sale, aveva già vinto il Premio del Pubblico al Torino Film Festival, e ogni articolo riguardante la pellicola cita un’ineludibile commozione sul finale. Pif ha anche lanciato l’iniziativa #aiutapif, collaborando con i suoi followers nella pubblicizzazione del film, un hastag che ha ricevuto molto seguito, anche tra personalità celebri, e ha prodotto una serie divertente di video improvvisati.

Nel film, insieme a lui, troviamo Cristina Capotondi, una grande sostenitrice del progetto : ”Ho letto la sceneggiatura e ho deciso che ne avrei fatto parte ad ogni costo. Non gli ho lasciato la possibilità di vagliare altre attrici. Alla fine ho scelto Pif e Pif si è lasciato scegliere”.

pif-04

COMMENTI

WORDPRESS: 0