Scopri l'evoluzione della gravidanza settimana per settimana
La gravidanza settimana per settimana – Continua il viaggio di Female World nella gravidanza settimana per settimana, manca ormai pochissimo al parto, le ultime dieci settimane al lieto evento. Sono quasi passati nove mesi, nove mesi di cambiamenti, nove mesi in cui un piccolo essere umano si è formato totalmente, nove mesi in cui la futura mamma ha visto il suo corpo modificarsi giorno dopo giorno. Nelle precedenti trenta settimane di gestazione, leggi l’articolo su le prime dieci settimane di gravidanza, le venti settimane e le trenta, la futura mamma dovrebbe aver scelto il corso pre-parto, aver scelto anche il nome del bambino o bambina che nascerà. La gravidanza è davvero un momento emozionante per la donna e per tutti coloro che la circondano. Vediamo cosa succede alla mamma e al bebè nelle ultime dieci settimane di gravidanza.
Trentunesima settimana – Con l’aumento del peso del bebè aumentano anche i fastidi per la futura mamma. L’utero si dilata e comprime gli altri organi, sono molto frequenti i mal di schiena, per mantenere una buona postura si consiglia lo stretching. Durante la gravidanza la donna ha prodotto la relaxina, un ormone che che permette alla struttura delle pelvi una maggiore elasticità. Il piccolo ora ha una pelle più rosea, dovuta ai depositi di grasso bianco sottocutaneo.
Trentaduesima settimana – Nella donna le contrazioni cominceranno ad essere più numerose. Il piccolo nel frattempo ha raggiunto circa 2,1 kg di peso e i 40 cm di lunghezza, inoltre sulla testa potrebbe avere i capelli
Trentatreesima settimana – Lo spazio nell’utero si è ridotto, quindi i movimenti del bambino si sono ridotti, anche se la mamma potrebbe avvertire dei sussulti ritmici, è solo il suo singhiozzo. Se la donna spreme i capezzoli fuoriesce un liquido giallastro, il colostro,ovvero il primo pasto che il bimbo mangerà appena nato. Il bimbo continua a crescere e pesa ben 2,3 kg.
Trentaquattresima settimana – Il corpo della donna produce prolattina che stimola le mammelle alla produzione di latte. Il bimbo è lungo 42 cm, la sua testa ha una struttura ossea molto elastica e flessibile, perché le membrane non sono del tutto saldate.
Trentacinquesima settimana – Le dimensioni della pancia della futura mamma crescono ancora. Il bimbo pesa circa 2,75 kg ed è lungo 45 cm. Nelle ultime settimane il cervello si sviluppa velocemente.
Trentaseiesima settimana – Finalmente la gravidanza è entrata al nono mese. La futura mamma pesa tra i 10 e i 12 kg, si sente gonfia per la ritenzione idrica. L’utero ormai occupa tutto l’addome comprimendo tutti gli altri organi. In questa fase della gravidanza il bambino ha assunto la posizione cefalica, mentre circa il 4% quella podalica.
Trentasettesima settimana – Il bambino ora è completamente formato e potrebbe vivere vivere perfettamente anche fuori del grembo materno.
Trentottesima settimana – In questa settimana si entra nella zona parto, anche se alcuni bambini potrebbero impiegare altre quattro settimane prima di nascere. Il numero delle contrazioni aumenta, l’utero misura circa 36-38 cm, mentre il bambino supera i 3,3 kg.
Trentanovesima settimana – Ci siamo, il travaglio potrebbe iniziare da un momento all’altro, il collo dell’utero inizia ad ammorbidirsi e a dilatarsi. Nell’imminenza del parto potrebbe verificarsi un modesto sanguinamento, cioè la perdita del tappo mucoso. Il piccolo pesa ormai tra i 3,1 ed i 3,4 kg ed è lungo trai 50 ed i 52 cm. Per i consigli su come preparare la valigia per l’ospedale leggi qui.
Quarantesima settimana – Il bambino potrebbe essere già nato, in caso contrario ha ancora due settimane per nascere e per essere considerato a termine. Una gravidanza è considerata a termine fino alla quarantaduesima settimana, dopodiché il parto verrà stimolato.
COMMENTI