La fotografia è donna: il progetto dell’ Osservatorio di Fotografia Femminile

La fotografia è donna: il progetto dell’ Osservatorio di Fotografia Femminile

Un nuovo progetto di fotografia al femminile

La fotografia è donna – Un progetto tutto al femminile: parola dell’ Osservatorio Nazionale di Fotografia Femminile che vuole dare il giusto spazio a talentuose esordienti dello scatto. L’Osservatorio nasce all’ interno dell’ Associazione culturale ProspettivaOtto con sede a Roma che ha lo scopo di divulgare l’arte contemporanea e in particolar modo la fotografia. Infatti, a questo fine si organizzano corsi di fotografia, mostre e progetti fotografici. Da qui, Paola Casali insieme ad altre colleghe ha ideato il progetto e cerca di portarlo avanti con passione e tenacia.

Si tratta di un luogo di incontro tra fotografe contemporanee che hanno qualcosa da dire e soprattutto da mostrare attraverso le loro immagini. Sono tante le donne, diverse per provenienza ma unite nell’uso del mezzo fotografico per esprimere se stesse, che fanno parte di questo archivio digitale. Francesca Cao, per esempio, ha studiato filosofia a Milano, si è trasferita New York per frequentare l’ International Center of Photography  e con il lavoro Temporary Life ha raccontato la tragica situazione di edifici e persone ne L’ Aquila post-sima. Invece  la veronese Anna Mainenti si specializza nell’ uso di Photoshop sperimentando ritratti ibridi di uomini/cani per indagare la loro anima primordiale. Quello di Annabella Cuomo è un lavoro che nasce da una riflessione profonda. Se non l’hai visto vuol dire che non lo vedrai vuole infatti colmare il vuoto tra passato e presente attraverso una sovrapposizione di fotografie di famiglia su pellicola a quelle digitali.

È un progetto fatto da e per le donne: dallo staff tecnico alle fotografe, dalle curatrici alle appassionate di nazionalità italiana che sono capaci di creare occasioni di riflessione su temi odierni. Per chi voglia mettersi in gioco proponendo la sua personale visione della fotografia, è possibile inviare i propri lavori scrivendo all’indirizzo e-mail: info@fotografiafemminile.com

Luciana Travierso

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] tempo cambia – L’essenza stessa della fotografia, come del resto quella del viaggio, sono cambiati nel corso del tempo, negli anni dal 1981: nuove […]

  • comment-avatar
    Ornella Barbato 2 anni ago

    Vorrei organizzare concorso fotografico x scoprire talenti, in particolare donne.sono socia di Soroptimist Club Miranese Riviera del Brenta, Associazione di donne che vogliono promuovere le donne.