La dieta vegana: stop ai cibi di origine animale

La dieta vegana: stop ai cibi di origine animale

La dieta vegana o Vegan è un regime alimentare che elimina del tutto i cibi di origine animale

La dieta vegana o Vegan è un regime alimentare che elimina del tutto i cibi di origine animale. E’ una forma modificata del vegetarianismo, in quanto i vegeteriani,  possono mangiare alcuni alimenti quali i latticini e  i suoi derivati,  mentre un vegano, non mangia carne e non usa prodotti derivati da animali, come  il sapone di origine animale , il cuoio, il miele e i latticini. Tale regime alimentare viene seguito da moltissime persone ed è consigliato per condurre uno stile di vita salutare, perché secondo alcuni studi, apporta un miglioramento positivo, perchè trasmette benessere ed energia sul corpo e sulla mente.

dieta-veg

La dieta vegana: la salute per il corpo e per la mente – Donald Watson è stato il fondatore  del termine Vegan, che è stato coniato da lui in Inghilterra nel 1944, per indicare i vegetariani non caseari e per designare la dottrina per la quale “l’uomo dovrebbe vivere senza sfruttare gli animali”. Nel 1960 fonda “The Vegan Society”, che collega il veganismo al concetto di Ahimsa, termine sanscrito che significa “prevenzione della violenza contro gli esseri viventi”. Questa è una filosofia di vita, per il corpo e per la mente, un modo di vivere secondo il massimo rispetto verso tutto ciò che ci circonda. La dieta Vegana, si è sviluppata molto negli ultimi anni in Europa, ma fonti storico – culturali, ci dicono che l’origine di questa alimentazione naturale si è di sicuro sviluppata in Oriente, in particolare  in India. Inoltre la dieta vegana è un vero e proprio modo di vivere, perchè secondo studi, aiuta ad essere più felici, sani e carichi di energia, aiutando  a combattere le malattie croniche.

La dieta vegana: alimentazione naturale – La dieta vegana, si basa su un alimentazione ricca di proteine, cereali e legumi, frutta e verdura biologica, che sono un concentrato di alimenti molto proteici e del tutto naturali. Infatti, il medico americano John Mc Dougall, propone nella sua dieta un regime alimentare vegano per combattere molte malattie causate da un alimentazione scorretta da un punto di vista nutrizionale. Quindi via libera ai cereali integrali come il riso, orzo, cous cous e bulghur, i legumi, come fagioli, piselli, ceci e lenticchie, tutti alimenti sanissimi che si associano alla dieta vegana. Essendo  alimenti poveri di grassi ma ricchi di fibre,  permettono di perdere peso e  di tenere bassa la quantità di calorie ingerite. Quindi stop alla carne, pesce, latticini, uova, zucchero, farina, caffeina e fumo. Si consiglia di abbinare alla dieta vegana, un’attività fisica come lo Yoga (qui trovate qualche consiglio su alcuni esercizi). Per gli amanti della dieta vegana, il 19 Ottobre a Cave (Roma) ci sarà un evento dedicato al mondo naturale, Vegan Setup, organizzato da Stefano Momentè, fondatore di Vegan Italia, che illustrerà con un seminario, tutti i segreti del mondo Vegan.

COMMENTI

WORDPRESS: 0