Le donne sono le più esposte emotivamente, le più sensibili ai rapporti sociali e interpersonali, e tendono ad accusare maggiore disagio rispetto agli uomini.
La depressione come sofferenza psichica: perché colpisce più le donne? – La depressione è una sofferenza psichica che colpisce numerose persone ogni anno, prevalentemente donne. L’origine è dovuta a fattori genetici e ormonali, a squilibri nell’alimentazione, all’assunzione di farmaci o altre sostanze. Perché colpisce più le donne? Secondo statistiche, sono le più esposte emotivamente, le più sensibili ai rapporti sociali e interpersonali, e tendono ad accusare maggiore disagio rispetto agli uomini. La loro vulnerabilità è ampiamente provata dalla condizione psicologica che vivono, così come da quella lavorativa ed economica. Una visione distorta può indurle a stati d’animo infelici, cali d’umore, generale mancanza di soddisfazione, con ripercussioni anche sul fisico.
Il problema studiato dagli esperti – Il problema viene attentamente studiato dagli esperti, i quali tentano di trovare soluzioni quali l’assistenza medica e il cambio di stile di vita. Mutando le abitudini, infatti, si cerca di lenire quegli stati di angoscia, tristezza, disperazione che inducono a un comportamento passivo e di isolamento sociale. Le donne che soffrono di depressione tendono a presentare una concezione totalmente negativa di sé come madri, amanti, figlie, e restano nel loro guscio caratterizzato da elementi irrealistici. La maggior parte di esse, infatti, nutre negatività proprio dall’ambiente familiare, avvertito come ristretto e disadatto alle loro necessità. Alcune non si sentono all’altezza di compiti da assolvere, quale la cura della casa o della famiglia, altre si sentono incomprese e non apprezzate per il loro ruolo.
La condizione lavorativa – A gravare maggiormente è la condizione lavorativa che si trovano ad affrontare, poiché si fanno carico di frustrazioni e mancanza di capacità. Certo, la società di cui fanno parte non le aiuta ad assumere un atteggiamento ottimista e intraprendente, ma il problema di fondo viene rintracciato dagli studiosi nei disequilibri chimici nel cervello.
Dunque, emotività e psiche vengono a intersecarsi in una fitta rete di dubbi e incertezze dai quali sembra non esserci via d’uscita. Pertanto, la miglior cosa è affidarsi alle cure familiari dal punto di vista affettivo e a quelle della psicoterapia per incentivare l’accettazione di sé.
COMMENTI
[…] donne e i giovani soffrono di più- In questa stima le donne soffrono di più: il numero di donne colpite dalla depressione è il doppio degli uomini. P… L’ipotesi avanzata è che questo dato sia legato alla maggiore risonanza emotiva nelle […]