La birra è una delle bevande più antiche ed essa è formata da vitamine, proteine, alcool, sali minerali, magnesio, potassio, acqua, anidride carbonica e albuminoidi che sono delle sostanze provenienti dal luppolo.
La birra è una delle bevande più antiche ed essa è formata da vitamine, proteine, alcool, sali minerali, magnesio, potassio, acqua, anidride carbonica e albuminoidi che sono delle sostanze provenienti dal luppolo.
Le proprietà della birra – La birra è una bevanda che unisce gli amici per una chiacchiera e fa distrarre dal lavoro, dallo studio e dalla quotidianità regala un momento di relax e distrazione piacevole. Essa presenta diverse proprietà. La birra presenta un basso contenuto calorico rispetto alle altre bevande alcoliche infatti non è vero che la birra fa ingrassare, l’importante è che viene assunta con moderazione ed associata sempre ad una dieta mediterranea. La birra inoltre è consigliata dopo lo sforzo fisico, ad arrivare a questa conclusione sono un gruppo di ricercatori spagnoli i quali sostengono che la birra è in grado di reintegrare i liquidi e i sali minerali persi durante l’allenamento e inoltre risulta essere molto dissetante grazie all’altà percentuale d’acqua contenuta in essa. La presenza di magnesio all’interno della birra è importante per la prevenzione dei calcoli renali ed infatti per ridurre la formazione è consigliato un bicchiere di birra al giorno. La birra inoltre è una grande fonte di antiossidanti in quanto ne contiene tanti e oltre ad essi presenta una vitamina molto importante sia nei processi di formazione dei globuli rossi sia per le cellule del sistema nervoso e per di più è stata definita la vitamina del buonumore cioè la Vitamina B12. Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università di Harokopio è venuto fuori che la birra fa bene al cuore, ha la capacità di migliorare le condizioni dei vasi sanguigni ed inoltre rende le arterie più flessibili e quindi migliora la circolazione del sangue. Inoltre grazie alla presenza della Vitamina B6 si protegge il corpo dal rischio di attacchi di cuore in quanto la Vitamina B6 è in grado di prevenire l’aumento di un aminoacido all’interno del corpo che va proprio a provocare attacchi di cuore. La birra inoltre non contiene particolari quantità di zuccheri ed è infatti indicata anche per chi soffre di diabete in quanto non va ad aumentare i livelli di insulina. Un altro studio di un neurologo-nutrizionista ha invece enunciato che una birra al giorno aumenta la voglia di fare sesso e quindi di conseguenza aumenta la sintonia nelle coppie, è ovvio che non esiste la versione più birra più sesso, no, bisogna sempre assumerla con moderazione.
Ricette con la birra – La birra può essere usata anche per preparare gustose ricette infatti noi vi consigliamo: il risotto sfumato alla birra ed il pollo alla birra gustosi e semplici da preparare. Ricordate che tutte queste proprietà della birra sono da intendersi ad usi moderati di essa perchè bere troppa birra è ovvio che fa male.
COMMENTI