La bellezza è imperfezione: the 4th Trimester Bodies Project

La bellezza è imperfezione: the 4th Trimester Bodies Project

The 4th Trimester Bodies Project: la bellezza dei corpi -imperfetti- delle mamme

The 4th Trimester Bodies Project – The 4th Trimester Bodies Project è il progetto di una giovane fotografa americana, Ashlee Wells Jackson, che intende rappresentare  la bellezza delle mamme, di tutte quelle donne che hanno portato avanti una gravidanza e che spesso ne leggono i segni sul proprio corpo. Del resto, la stessa Ashlee è una mamma, ancor prima che fotografa. Come dice sul suo stesso sito, Ashlee è una “madre, una moglie, una sognatrice”: le sue fotografie nascono direttamente dalla sua esperienza di vita e da un’esigenza personale, vissuta in prima persona.

the-4th-trimester-bodies-project

La bellezza è imperfezione – “Noi donne siamo preparate ai cambiamenti che avvengono durante la gravidanza, ma le cicatrici, le smagliature, tutto ciò che rimane a posteriori non sempre viene tenuto a mente. Viviamo in una società ossessionata dalla perfezione: lo scopo di questo progetto è puntare i riflettori sulla bellezza reale, quella che caratterizza ogni donna, con i suoi perfetti difetti e con le sue bellissime imperfezioni”. Sostanzialmente, lo scopo di The 4th Trimester Bodies Project è proprio quello di mostrare alle donne di tutto il mondo che la bellezza non sta nelle apparenze che la società costruisce giorno dopo giorno per noi, ma in quella interiore, in maniera particolare per le mamme, che esibiscono un corpo modificato dalla gravidanza, dal parto e dall’allattamento e che spesso sono impreparate ad accettare il proprio corpo.

Donne protagoniste – The 4th Trimester Bodies Project è un lavoro ancora in corso, ma che si arricchisce ogni giorno di nuove immagini di donne che esibiscono il loro corpo così com’è. Donne accompagnate dai bambini, frutto del loro ventre. Katrina, Laura, Diane e tante altre scorrono, per noi sullo schermo, rigorosamente in bianco e nero e rigorosamente felici. Così dice una di loro: “Ho accettato perché sono una donna, una mamma. Perché sono stata cresciuta da una donna che è mamma. Perché tutte le mamme, ovunque, hanno avuto periodi difficili, perché dobbiamo imparare ad amare i nostri corpi, sono quelli che abbiamo e guardate che fanno, cosa sono in grado di creare. È fondamentale imparare ad amare noi stesse, perché solo così possiamo amare il prossimo.”

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Il fascino del genuino – All’Exibition of Fine Arts era data la possibilità a chiunque di usufruire gratuitamente delle mascherine e di verificarne le conseguenze su sé stessi. Quella di Meike Harde non si configura come un’arida critica ai modelli di bellezza o una retorica dell’invecchiamento e della naturalità. La sua opera possiede lo stesso “fascino del genuino” di tutte le altre “creature” di design cui ha dato vita. Un’opera tutto sommato intensa, ma che possiede anche il suo lato divertente. Vicina alle riflessioni di altre artiste che con le loro opere cercano di ricordarci che, in fondo, la bellezza è imperfezione. […]