L'app che misura l'intensità del dolore
Kids Pain Scale – Kids Pain Scale è la nuova app che aiuta medici e infermieri che lavorano in ambito pediatrico, a misurare l’intensità del dolore del bambino in maniera semplice. L’app è gratuita ed è compatibile con dispositivi Android, iPhone, iPad. L’utilizzo di questa app è facile e intuitivo, semplice per l’operatore e accattivante per il bambino. Kids Pain Scale è l’app di grande aiuto per genitori e addetti ai lavori.
Come funziona l’app – Kids Pain Scale utilizza tre diverse scale di valutazione del dolore, stimate in base alle diverse fasce d’età. Oltre al sistema di valutazione osservazionale Flacc per genitori e professionisti che hanno a che fare con bambini sotto ai 7 anni, ne sono presenti altri due per l’auto-valutazione analogico-visiva (Vas) o con faccine, che possono utilizzare direttamente i bambini con almeno 4-5 anni di età. Tutti i sistemi di valutazione restituiscono un valore numerico tra 0 e 10, con la possibilità di poter confrontare i diversi risultati ottenuti. Questa applicazione è di grande aiuto a chi deve occuparsi di un bambino malato: valutare il dolore dei bambini, soprattutto se piccoli e ancora incapaci di esprimersi a parole, è un’operazione molto complessa. L’app è scaricabile dal sito www.sarnepi.it
Il dolore dei bambini – Le manifestazioni del dolore nei bambini in età neonatale e pediatrica sono diverse da quelle degli adulti, per questo motivo vengono spesso interpretate erroneamente. Per dare la giusta cura al bambino, bisogna tener conto di diversi fattori: affettivi, comportamentali, cognitivi e fisiologici. Alla terapia farmacologica dovrebbero essere associati quegli interventi psicologici che possono essere di grande aiuto, quali la distrazione, la terapia del gioco, i metodi psico-educazionali, l’ipnosi, il biofeedback e il linguaggio figurato guidato. La nuova tecnologia è dunque di supporto ad una maggiore tutela del diritto alla salute del bambino e ad accedere alle cure.
COMMENTI