In molte trasposizioni cinematografiche come Jumanji - Benvenuti nella giungla viene messo in atto l'effetto Puffetta, ma di cosa si tratta veramente?
È stato un vero e proprio grande anno per le donne che lavorano nell’industria dello spettacolo, decisamente in tutti i sensi, con una grande produzione di film con protagoniste donna e soprattutto scritto e diretto da donne. Fino ad arrivare alla rivolta delle donne dello show business nei confronti delle violenze, abusi e aggressioni sessuali nel mondo dello spettacolo. Ma tra tutti questi passi avanti c’è ancora qualcosina da sistemare, qualcosa come l’effetto Puffetta presente in Jumanji – Benvenuti nella giungla e molti altri film.
Jumanji – Benvenuti nella giungla: cosa si intende veramente con “effetto Puffetta”?
L’espressione è stata coniata nel 1991 da una scrittrice statunitense, Katha Pollitt, che si lamentò riguardo al vasto numero di film e programmi televisivi dove era spesso presente una sola figura femminile all’interno di un gruppo di soli uomini. La cosa non riguardava solamente i Puffi, ma anche altri programmi che hanno segnato l’infanzia di tutto il mondo come i Muppets, Winnie The Pooh, Tartarughe Ninja e molti altri. La Pollitt espresse il suo pensiero a riguardo il modo molto coinciso: “Il messaggio si recepisce forte e chiaro. Gira tutto intorno agli uomini e le donne sono sempre figure che stanno al margine.”. E sembra che questa politica viga ancora ai giorni nostri come nel nuovo film della Warner Bros. Pictures, Jumanji – Benvenuti nella giungla.
Jumanji – Benvenuti nella giungla: quando si tratta di ‘roba per soli uomoni’
Probabilmente l’industria cinematografica pensa ancora che un film del genere di Jumanji – Benvenuti nella giungla, non possa appassionare anche le donne e fa in modo di creare un cast con una forte presenza maschile per poter permettere ai vari uomini di poter scegliere in chi immedesimarsi. Quindi le donne saranno costrette ad esser rappresentate da una singola attrice che, molto probabilmente, sarà oscurata dal resto del cast perché ha il solo scopo di essere una spalla.
Come si ripercuote l’effetto Puffetta in Jumanji – Benvenuti nella giungla
Il film racconta di quattro ragazzi adolescenti che vengono risucchiati in un videogioco, esattamente due ragazzi e due ragazze. Ma quando realizzano di trovarsi in questo mondo virtuale, una delle ragazze ri ritrova nel corpo di Jack Black, che è effettivamente una gag molto simpatica, ma ciò fa sì che rimanga solamente Karen Gillan ad interpretare una dei personaggi donna del gioco fantasy. Anche se all’inizio di Jumanji – Benvenuti nella giungla c’è un perfetto equilibrio tra figure maschili e figure femminili, ad un tratto tutto ciò svanisce e entra in gioco l’effetto Puffetta delineato da Katha Pollitt.
COMMENTI