Jobyourlife è un network utile, semplice e professionale che consente di cercare lavoro facendo interagire, nella più assoluta trasparenza, aziende e candidati.
Jobyourlife è un network utile, semplice e professionale che consente di cercare lavoro facendo interagire, nella più assoluta trasparenza, aziende e candidati. Quest’ultimi creeranno il loro curriculum e le aziende individueranno i professionisti più adatti al loro ambito lavorativo, grazie anche all’utilizzo della geolocalizzazione.
Jobyourlife: crea il tuo network professionale – Jobyourlife, presentato dal fondatore Andrea De Spirt anche durante un interessate incontro organizzato da WorkCoffee, è uno strumento web che utilizza la geolocalizzazione per rendere più dinamica ed efficace la ricerca di un lavoro. La registrazione gratuita è il primo passo che consente di creare un più vasto network professionale dove si potrà accrescere la propria visibilità, importando il proprio curriculum e completando ulteriormente il profilo con l’individuazione dei luoghi dove si desidera trovare un impiego e con l’inserimento delle esperienze professionali e formative e le relative competenze acquisite. Compiuto il primo passo, saranno le aziende ad offrire l’impiego più pertinente a ciascun profilo, esse infatti potranno usufruire di due diverse soluzione, l’open per cercare profili gratuitamente e pagare solo per i profili raggiunti con annunci mirati, e l’abbonamento, ideale per quelle aziende che hanno esigenze di recruitment costanti e differenziate.
Jobyourlife: crea il tuo network professionale – L’impiego ideale, oltre a garantire una vita professionale appagante, affinché sia davvero tale non può non tenere in considerazione le distanze e grazie a Jobyourlife si potrà decidere dove lavorare, infatti, sfruttando i servizi di localizzazione, si potranno ricevere proposte di lavoro dai luoghi del mondo di maggiore interesse. E cercando solo dove si vuole si potranno selezionare esclusivamente i contatti professionalmente più utili e controllare in tempo reale le loro attività, relative ai nuovi contatti o alle nuove opportunità ed offerte. Sarà come avere un’email lavorativa, provvista di una rubrica ben valutata, grazie alla quale sarà decisamente più semplice accorciare le distanze che separano i candidati dall’obiettivo finale di una sicura occupazione.
COMMENTI