Il 23 Ottobre 2015 uscirà nelle sale cinematografiche il film di Jem e Holograms
Gli anni 80’ – Ai nostalgici dei mitici anni 80’, gli anni in cui bastava poco per divertirsi, non c’era internet, non esistevano i social network o gli smartphone, ma i bambini erano ingenui, gli adolescenti trascorrevano i pomeriggi nelle sale giochi, nelle piazze a chiacchierare, tutto era più semplice, ma apprezzato pienamente, esultate: il film live-action tratto dal cartone animato “Jem e le Holograms”, uscirà nelle sale cinematografiche il 23 Ottobre 2015.
“Jem e le Holograms”, il film – Il film verrà diretto da Jon M. Chu, mentre alla sceneggiatura Ryan Landels. Il film live-action di Jem e le Holograms vedrà come protagonista l’attrice Aubrey Peeples, alla quale toccherà il ruolo di Jerrica/Jem, mentre la sorella di Jem, Kimber sarà interpretata dall’attrice Stefanie Scott. Aja avrà il volto di Hayley Kiyoko, mentre Aurora Perrineau sarà Shana. Per quanto riguarda il ruolo di Rio, ci sarà Ryan Guzman, mentre Nicholas Braun sarà Brad. Infine nel cast ci saranno anche Molly Ringwald e Julietta Lewis, ma il loro ruolo rimane ancora sconosciuto (forse due delle Misfits?). Per quanto concerne la trama del film live-action di Jem e le Holograms, essa si baserà sul cartone animato cult del 1980 della Hasbro, ma rivisitato in chiave moderna: i temi base della musica, dell’arte e della tecnologia rimarranno invariati, ma dando uno sguardo alle nuove generazioni. La storia parte da un’orfana che diventa una star musicale: Jem e le sue sorelle dovranno imbarcarsi in una vera e propria caccia al tesoro musicale che le spedirà in un’avventura che coprirà tutta Los Angeles, con l’obiettivo di sbloccare un ultimo messaggio lasciato dal padre di Jerrica.
“Jem e le Holograms”, il cartone – Chi non ricorda Jerrica chiedere ad Energy di trasformarsi in Jem, premendo l’orecchino a forma di stella? Jerrica Benton ha ereditato dal padre Emmett Benton, la Starlight Music, una casa discografica ridotta all’astrico. Il padre le ha lasciato anche Energy, un potentissimo computer dotato di personalità umana, che dona a Jerrica la possibilità di trasformarsi in Jem, una vera popstar. Jem si può avvalere della collaborazione del gruppo delle Holograms, composto dalla sorella Kimber Benton (tastierista), e dalle sue amiche Aja Leith (chitarrista) e Shana Elmsford (batterista e bassista). Jem e le Holograms ottengono un successo tale da riuscire coi proventi a sostenere anche la Starlight House, l’orfanotrofio di cui si occupava il padre di Jerrica. La doppia identità di Jerrica però la mette in crisi col fidanzato, Rio Pacheco, che seppur innamorato di Jerrica, subisce anche il fascino della bellissima Jem. Inoltre Eric Raymond, ex-socio di Emmett, ha intenzione di mettere i bastoni fra le ruote a Jerrica, lanciando sul mercato le Misfits, gruppo rivale delle Holograms, formato da Phyllis “Pizzazz” Gabor (chitarra e voce), Roxanne “Roxy” Pellegrini (bassista) e Mary “Stormer” Phillips (tastierista).
COMMENTI