L'ISS seleziona per il 2014 diplomati e laureati
L’Istituto Superiore di Sanità ha affisso sul proprio Albo i bandi di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa e per l’assunzione a tempo determinato di ricercatori.
ISS: selezione per titoli – Sono quattro i programmi dell’ISS che prevedono il conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa. Il primo è il PON 01_01078 “Identificazione di biomarcatori e sviluppo d metodi diagnostici e terapeutici nel campo dell’oncologia e della biologia vascolare” per il quale sono richiesti i seguenti requisiti: laurea in Scienze Biologiche, dottorato di Ricerca in Patologia Umana e consolidata esperienza in citofluorimetria a flusso e nella purificazione di cellule fenotipicamente o funzionalmente distinte mediante metodiche citofluorimetriche. Il secondo programma, intitolato “Patogeni virali emergenti nelle acque reflue e superficiali”, nasce dalla collaborazione tra la Società Metropolitana Acque Torino spa e l’ISS. Per parteciparvi sarà necessario possedere i seguenti requisiti: diploma di laurea in Scienze Biologiche, titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Ambientali ed esperienza nel campo della Virologia Ambientale con particolare riguardo all’uso di colture cellulari e di metodologie per la concentrazione dei virus da diverse matrici idriche e per l’identificazione e la caratterizzazione molecolare di virus enterici. La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere inviata entro il 28 Dicembre mentre, entro il 26 Dicembre, si potrà inviare la domanda di partecipazione a due altri programmi intitolati rispettivamente “Prevenzione della diffusione di infezioni sostenute da microorganismi multi resistenti in ambito trapianto logico e analisi del rischio” e “Supporto Epidemiologico nelle aree di interesse strategico ENI”. Per eventuali chiarimenti sui bandi è possibile contattare l’Ufficio IV – Contratti, convenzioni, Spese in economia, sia telefonicamente al 06/49902655, sia via email all’indirizzo bandicollaborazioness.it.
ISS: selezioni per titoli e prova – Il 7 gennaio 2014 scadrà il termine per presentare domanda di partecipazione alla selezione pubblica, per titoli e prova – colloquio, finalizzata all’assunzione a tempo determinato di ricercatori e collaboratori da impiegare nello sviluppo di vari progetti condotti dall’ISS. Con il profilo di Ricercatore sono previste quattro unità di personale, ognuna delle quali sarà impiegata in 4 distinti progetti da sviluppare rispettivamente presso il Centro nazionale malattie rare, il Centro Nazionale di epidemiologia sorveglianza e promozione della salute, il Dipartimento di Ematologia oncologia e medicina molecolare e il Centro nazionale per la ricerca e la valutazione dei prodotti immunobiologici. Per il progetto “HERACLES (Human Cystic Echinococcosis Research in central and Eastern Societies”, presso il Dipartimento di Malattie infettive parassitarie ed immunomediate, è ricercata una sola unità con profilo di Primo Ricercatore. Oltre ad una comprovata esperienza è richiesta la laurea magistrale afferente alla classe delle Lauree Magistrali in Scienze della Natura ed il Dottorato di ricerca in Igiene veterinaria e patologia animale. Per quanto riguarda i collaboratori si ricerca, per il progetto “CE Framework Partnership Agreement – SANCO/2006/FOODSAFTY/031”, un Collaboratore di Amministrazione, in possesso di diploma di maturità, di un documentato e pertinente decorso lavorativo e di un’ottima conoscenza della lingua inglese. Infine, l’ISS seleziona ulteriore personale con il profilo di Collaboratore Tecnico Enti di ricerca per ben sei progetti, due condotti dal Dipartimento di Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare, due dal Dipartimento di Ambiente e connessa prevenzione e altri due dal Centro Nazionale Epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute. Oltre al diploma di maturità, è indispensabile anche una maturata esperienza lavorativa in settori specifici elencati nel bando.
COMMENTI