Intervista esclusiva ad Adriana Pignataro, in mostra con la sua “Azzurro” a Galleria Vittoria

Intervista esclusiva ad Adriana Pignataro, in mostra con la sua “Azzurro” a Galleria Vittoria

Tra gli eventi della Roma Art Week 2021 anche Azzurro, la mostra personale di Adriana Pignataro presso Galleria Vittoria. Leggi l'intervista

Nei prossimi giorni, dal 25 al 30 Ottobre, la Capitale sarà animata dalla Roma Art Week, la settimana dell’arte contemporanea, con sei giorni di Open studio di artisti, Progetti di curatori ed Eventi espositivi. Un calendario molto ricco quello proposto quest’anno per l’edizione 2021 che, tra i suoi numerosi eventi, elenca anche la mostra “Azzurro” di Adriana Pignataro, in esposizione presso Galleria Vittoria a via Margutta.

Il nostro incontro con l’artista ha portato a questa intervista in cui Adriana Pignataro ci ha racconato come è nata “Azzurro”.

Intervista esclusiva ad Adriana Pignataro

1. Questa sua esposizione celebra il fortissimo legame che lei ha con il colore. Le sue opere sono sempre state caratterizzate dall’intensità dei colori, in particolare il bianco e il nero; ora, a questi, si è aggiunto l’Azzurro. Cosa l’ha spinta verso questo cambio di rotta e, dunque, come è nata l’idea di questa mostra?

L’opera artistica nasce innanzitutto dal sentimento e dall’istinto e fino ad un certo punto ad essa si può dare una spiegazione razionale. Il colore, ma soprattutto la luminosità, è il fondamento del mio operare. Sono stata sempre attratta dall’azzurro, ma nel periodo di chiusura in casa per covid, l’azzurro mi è venuto spontaneo nel mio lavoro come una ricerca di serenità, di pace, di bisogno per un “Altrove” più elevato e ultraterreno.

Ho quindi prodotto tanti pannelli in cui l’azzurro, in tutte le tonalità, si sprigionava sulla superficie. Avendo adottato in questo frangente il monocolore, ho pensato di proporre l’esposizione di queste opere alla famiglia Todi, presso la Galleria Vittoria di via Margutta a Roma.

2. L’arte è sempre e comunque un linguaggio che rispecchia le concezioni del tempo in cui è prodotta: le opere contenute in Azzurro sono dunque figlie di un periodo più introspettivo e solitario (dovuto alla pandemia), o erano già in cantiere prima della chiusura e dell’isolamento a cui siamo stati costretti in questo ultimo periodo?

Le opere sono in effetti figlie di un periodo più introspettivo e solitario ma, invero, erano già dentro di me e rispecchiano una tendenza alla malinconia ed alla introspezione già in me connaturata.

azzurro adriana pignataro

3. Caratterizzate dal colore Azzurro, le opere contenute in questa mostra sprigionano una vibrante energia e diverse suggestioni visive. Da cosa è stata ispirata? Ha utilizzato tecniche particolari per produrle?

Sono opere di energia e suggestione perché sono spontanee, realizzate di getto senza ripensamenti. La tecnica è sempre la stessa da me adoperata: colore e carte intrecciate e strappate per far uscire la luce.

4. C’è un’opera in particolare a cui è legata e perché?

Sì, sono legata ad una opera che mi sembra silenziosa e malinconica, ovvero quella con il lampione sul mare.

5. Esporre in una location storica come Galleria Vittoria a via Margutta è un privilegio per molti artisti. Qual è il suo legame con la famiglia Todi?

Conosco da molti anni la Galleria Vittoria di via Margutta e la famiglia Todi, cui sono legata, insieme a mia figlia, da affetto, stima e familiarità. Ho partecipato a numerose iniziative organizzate da Tiziana e Tiziano M. Todi che svolgono la loro meravigliosa attività con competenza ed estro.

AZZURRO – ADRIANA PIGNARATO IN MOSTRA A GALLERIA VITTORIA A ROMA

Orario dal lunedì al venerdì 15,00 – 19,00 – fuori orario su appuntamento.
Gli accessi allo spazio espositivo saranno contingentati per un massimo di 6 visitatori contemporaneamente ed è obbligatorio l’utilizzo della mascherina.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar
    Azzurra 2 anni ago

    Che bello trovare un tuo articolo sul tuo giornale,un tuo articolo che parla di passione,di amore,la tua,il tuo,per tutto quello che scrivi e trasmetti…chiudo gli occhi per unire le parole alle immagine,le tue parole con le mie immagini…e sei lì a scrivere sulla tastiera del pc,il tocco delle tue dita sui tasti è come la melodia di un pianoforte…tu sei questo!!!passione e amore per la scrittura…non smettere mai di scrivere e di trasmettere a noi comuni mortali la tua passione….non smettere mai!!!