Quali sono le regole di bon ton da seguire sul web? Ecco quelle principali
Buona educazione sul web – In tempi in cui ormai, per preparare un buon dolce, si va alla ricerca della ricetta per mezzo di internet; per “scambiare” due chiacchiere, si va alla scoperta tramite facebook di chi è online oppure per fissare un colloquio si prenota l’appuntamento tramite e-mail, diventa sempre più importante conoscere le norme di buona educazione sul web.
Nel web– Le regole del galateo online sono semplici e vengono definite “Netiquette”. Può accadere di utilizzare nomi di fantasia per non farsi riconoscere e sfogarsi, offendendo altre persone; in rete, gli individui che si comportano in questo modo, vengono definiti “troll”. Parlare male degli altri non rende le persone migliori, quindi prima di inviare un commento offensivo, bisogna riflettere su come ci si potrebbe sentire nel ricevere una malignità e procedere alla cancellazione immediata del messaggio.
Le e-mail – Per quanto riguarda le e-mail, evitare di inviare a tutti i contatti le famose catene di Sant’Antonio sarà sicuramente apprezzato, e in ogni caso, mai mettere in copia visibile gli indirizzi. Bisogna cercare di evitare gli errori grammaticali ed inoltre, di scrivere tutto in carattere maiuscolo. L’e-mail si inizia sempre con un saluto e si termina con un augurio. E’ buona educazione rispondere alle e-mail entro le 24 ore da quando si è ricevuta, i messaggi devono avere una lunghezza non esagerata e la richiesta di conferma di lettura va limitata a casi particolari. Non è il caso di abbreviare le parole e di usare le emoticon.
Chat e social network – Durante la chiacchierata digitale, scrivete in base al tempo libero personale e dell’interlocutore, senza esagerare, perché potreste risultare insistenti. I social network sono uno strumento che permette di comunicare con gli amici e, nella maggior parte dei casi, gratuitamente. Evitate però di spiare ogni movimento dei vostri conoscenti e di inserire commenti spiacevoli e antipatici sulle bacheche altrui. Quando pubblicate le foto, accertatevi che tutti i protagonisti siano favorevoli ed evitate di taggare le foto senza chiedere il permesso. La privacy è importante e va rispettata. E’ buona educazione rispondere personalmente agli auguri fatti in bacheca.
COMMENTI