Internazionali d’Italia tennis: alla Vinci il derby italiano

Roberta Vinci si aggiudica il derby tutto italiano con Nastassja Burnett e sancisce per la prima volta il suo passaggio agli ottavi di finale degli Internazionali BNL d'Italia, che si stanno disputando sui campi del Foro Italico di Roma.

Roberta Vinci si aggiudica il derby tutto italiano con Nastassja Burnett e sancisce per la prima volta il suo passaggio agli ottavi di finale degli Internazionali BNL d’Italia, che si stanno disputando sui campi del Foro Italico di Roma.

L'esultanza di Roberta Vinci

Il derby tennistico di Roma – La tennista tarantina si è aggiudicata il match concedendo nel primo set soltanto un game alla Brunett e chiudendo sul punteggio di 6-1. Il secondo set appare più equilibrato del primo e la terra battuta del campo Pietrangeli vede le due atlete confrontarsi fino al combattuto punteggio di 6-4 in favore della Vinci. Sarà quest’ultima, infatti, a rimontare il 2-0 iniziale della Brunett e a strappare il servizio alla più giovane connazionale (la Brunett è più giovane di 9 anni) nel decimo game e a chiudere definitivamente il match. La Vinci dimostra dunque ancora una volta (dopo la recente e brillante prestazione in Fed Cup) di essere una giocatrice lucida, competitiva e di saper giocare un grande tennis: dispiace che questa volta a farne le spese sia stata un’altra italiana, la giovanissima Nastassja Burnett (romana, classe 1992) che lunedì aveva sconfitto a sorpresa la francese Cornet aggiudicandosi il passaggio del primo turno. La Vinci può dunque festeggiare la sua prima qualificazione agli ottavi di finale del torneo e prepararsi nel migliore dei modi per il match contro la romena Simona Helap, valido per la qualificazione ai quarti di finale della competizione.

Le altre italiane del torneo – Come Roberta Vinci, anche la nuova numero 6 mondiale Sara Errani riesce a raggiungere, non senza difficoltà, il terzo turno del torneo battendo l’americana McHale per 7-5 6-2, dopo un match che ha visto un gioco altalenante da una parte e dall’altra. La Errani ha infatti impiegato più di tre ore per chiudere l’incontro, il cui epilogo, a scanso dei pronostici, non è mai stato scontato: pur se dotata di un rendimento e di un gioco discontinuo, una McHale mai doma è riuscita infatti ad annullare 4 match point alla tennista italiana e addirittura a recuperarle 5 games consecutivi. Ma dopo questa rimonta inaspettata, la bolognese è riuscita comunque a far valere la sua classe superiore e a chiudere l’avversaria in fondo al campo con palle veloci e precise, conquistando il sudato passaggio al terzo turno (ottavi di finale).

Sfortunato invece il torneo di Flavia Pennetta e di Francesca Schiavone, non apparse in forma e ed eliminate entrambe al primo turno rispettivamente dall’americana Sloane Stephens e dall’olandese Kiki Bertens.

Mirko Malgieri

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] numero 3 del ranking mondiale Victoria Azarenka, che nelle semifinali aveva spento le speranze di Roberta Vinci (l’italiana aveva superato il turno dei quarti grazie ad un inaspettato forfait della […]