Reportage di Female World dall'International Pillow fight day, Roma 2013
Quotidianamente ci ritroviamo a combattere con lo stress che ci provoca la routine di tutti i giorni e il tran-tran generale degli impegni. Ieri 21 aprile, si è svolta la giornata “International pillow fight day”, cioè la Battaglia dei Cuscini che ormai è diventato un appuntamento fisso da qualche anno anche in Italia. Quest’anno gli appuntamenti sono stati il 6 aprile a Bergamo, il 13 aprile a Milano e ieri, 21 aprile, a Roma a Santa Maria in Trastevere con appuntamento alle 17.45. Allo scoccare delle 18.00, con il suono delle campane della chiesa che si trova nella piazza interna del quartiere trasteverino, è iniziata la battaglia.
Le regole dell’International pillow fight day – Ovviamente, come ogni battaglia che si rispetti, ci sono delle regole da seguire, e ieri i ragazzi coinvolti nella battaglia le hanno rispettate egregiamente. L’evento era strutturato in due gruppi: da una parte i nati nei giorni pari e dall’altra i nati nei giorni dispari; a differenziarli anche il colore del pigiama, rosso o blu. I combattenti riuniti tutti insieme hanno dato il meglio di loro, divertendosi e dimostrando che la battaglia dei cuscini è un vero modo per liberarsi. Il combattimento è durato in tutto circa 30 minuti e alla fine tutti i combattenti hanno riordinato la Piazza eliminando le varie piume esplose durante il combattimento.
[slider id=’2239′ name=’Pillow Fight Day Roma 2013 Copyright Meghi Strollo’]
Manifestazione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla vivibilità delle città – Dal 2008 questa manifestazione vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sulla vivibilità delle nostre città. Piazze come salotti: tra una cuscinata e l’altra i partecipanti hanno chiesto città più libere dall’asfalto per avere più spazi urbani da dedicare alla vita sociale. Come ogni anno è stata soprattutto una manifestazione gioiosa e goliardica: su Facebook sono centinaia le pagine dedicate agli eventi in programma nelle varie città, con migliaia di persone che partecipano giocosamente all’evento.
COMMENTI