Negli Usa è apparso un insulto sulla porta di una coppia gay, ma la loro intelligente e divertente risposta fa il giro del mondo.
Una coppia gay risponde all’insulto trovato sulla porta di casa – Un episodio di omofobia negli Usa si è concluso nel migliore dei modi, con la divertente ed intelligente risposta all’insulto sulla porta di una coppia gay. Invece di arrabbiarsi, quando hanno trovato la scritta “froci” sulla loro porta di casa a caratteri maiuscoli e realizzata con la vernice, i due hanno deciso di rispondere in modo ironico a chi li ha voluti insultare in forma anonima, pubblicando poi l’esilarante risposta sul web. Quale miglior modo di combattere l’omofobia se non usare l’intelligenza e l’ironia, armi vincenti contro qualsiasi tipo di discriminazione.
La divertente risposta ha fatto il giro del mondo – “All’individuo che ha scarabocchiato la parola “froci” sulla nostra sulla nostra porta. Siamo spiacenti di informarti che hai dimenticato di usare vernice brillante e/o paillettes, il lavoro sembrava frettoloso e la tua scrittura era atroce. E’ per queste ragioni che abbiamo dovuto rimuovere il lavoro dalla nostra porta con carte vetrata. Favolosamente tuoi, i gay dell’appartamento 611“. E’ questa la risposta che hanno appeso alla loro porta i due omosessuali insultati da un writer anonimo. La coppia ha cancellato con la carta vetrata la scritta “froci” dalla loro porta, ma non ha perso l’occasione di usare l’ironia per allontanare l’omofobia dalla loro casa.
L’ironia e l’intelligenza battono l’omofobia – La coppia gay americana, protagonista di questo episodio riportato da Reddit, ha saputo combattere l’omofobia in modo astuto e divertente. Ma non è la prima volta che accade: in passato, come riportano i quotidiani, era stato realizzato uno spot pubblicitario di biscotti con coppie gay con la loro famiglia e i loro bambini, ma questo ha suscitato l’ira dei clienti omofobi. L’idea, a quel punto, è stata quella di mostrare come l’odio possa essere trasformato in amore, e infatti due artisti hanno messo insieme tutte le email di protesta ricevute e le hanno assemblate creando la parola “Love“.
COMMENTI