La torta soffice con le ciliegie è il dolce di questo sabato per la rubrica "inForna con Silvana".
InForna con Silvana torna con un nuovo appuntamento. Questo sabato parliamo della torta soffice con le ciliegie, una delizia per i fine settimana estivi.

La torta soffice con le ciliegie
Oggi sono qui a proporvi la ricetta della torta soffice con le ciliegie, gustosa e soprattutto semplicissima da realizzare. Questa è la stagione che più amo dell’anno, l’estate, con giornate calde piene di sole e di colori… insomma vorrei poter godere e beneficiare sempre di questo periodo! Forse, però, la cosa che più mi fa sorridere il cuore è il poter trascorrere insieme ai miei cari dei momenti in loro compagnia, immersi completamente nella natura. Proprio in questi giorni infatti ho avuto modo di passare del tempo con il mio papà e, vivendo in campagna, ho provveduto ad aiutarlo nella raccolta delle ciliegie! A dirvi la verità non so se sono state più quelle raccolte dalla pianta oppure quelle ingerite, l’importante è che ne abbia lasciate quante necessarie alla realizzazione del dolce. Ma vediamo insieme come si procede con gli ingredienti e la preparazione.
Ingredienti
Per una tortiera dal diametro di 24/25 cm circa:
3 Uova
150 g Farina 00
50 g Fecola
200 g Zucchero
50 g Olio di semi
30 g Acqua
Un pizzico di sale
1 Bustina di lievito per dolci
Buccia grattugiata di un limone
350 g Ciliegie
50 g Ciliegie
30 g Zucchero
Per la decorazione:
Zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Procuratevi tutti gli ingredienti, soprattutto accertatevi che le uova siano a temperatura ambiente.
- Lavate e snocciolate con cura le ciliegie, incidendole a metà e privandole del nocciolo al loro interno.
- In un’altra ciotola invece aggiungete uova, un pizzico di sale, zucchero,buccia di un limone grattugiata e con l’aiuto di una frusta iniziate a montare; ci vorranno circa 15 minuti per questo passaggio.
Il composto sarà pronto quando apparirà gonfio e spumoso (effettuate sempre la verifica, cioè se facendo colare parte di esso sul resto dell’impasto notate che non affonda subito, ma impiega qualche secondo, vorrà dire che è stato ben lavorato).
- Aggiungete a filo, sempre continuando a montare, l’olio e in seguito l’acqua.
- In un’altra ciotola invece setacciate farina, fecola, lievito e mescolate il tutto con una spatola.
- Aggiungete le farine al composto montato continuando a lavorare con le fruste, ma solo per pochi secondi, giusto il tempo che si amalgami e non formi grumi.
- Intanto imburrate e infarinate la tortiera e cospargeteil fondo con lo zucchero.
- Adagiatevi sopra le ciliegie tagliate a metà, con la parte della cupola rivolta verso il basso (vedi foto).
- A questo punto trasferite e colate l’impasto sullo strato formato con la frutta.
- Ultimate il dolce aggiungendo le rimanenti ciliegie, sempre snocciolate.
- Infornate in forno preriscaldato a 180-190° C e lasciate cuocere per circa 35-40 minuti.
- Sfornate e assicuratevi che il composto si stacchi dalla tortiera; lasciate che si raffreddi.
- Una volta freddo, aiutandovi con un vassoio, rovesciatelo e cospargetelo con dello zucchero a velo.
Il dolce è pronto per essere gustato. Buon appetito!
Consigli utili
Per la cottura e la necessaria durata considerate sempre la reale resa del vostro forno. Potete aggiungere anche la buccia grattugiata di un arancia, se preferite, al posto del limone. Vi consiglio, inoltre, di utilizzare il quantitativo delle ciliegie indicato, più ciliegie ci saranno migliore sarà la bontà del dolce.
Silvana Valeri
COMMENTI
[…] che vi catturerà per i suoi colori prima e per la sua squisitezza poi. Si tratta di un dolce a base di biscotti sbriciolati, formaggio spalmabile e per finire frutta fresca, confetture o […]