Cercate un dolce semplice, sfizioso e magari da preparare con l'aiuto dei vostri bambini? 'InForna con Silvana' ci spiega come realizzare i cake pops.
Nuovo appuntamento con la rubrica ‘inForna con Silvana’. Questa settimana una ricetta semplice, divertente e sfiziosa: i cake pops.
Cake pops
Salve a tutti, miei carissimi lettori. Avete voglia di preparare un dolce con l’aiuto dei vostri bambini? Allora non potete assolutamente farvi scappare la ricetta di oggi! Si trattadei cake pops, o meglio di alcuni dolcetti di origine americana realizzati a forma di leccalecca, che vi permetteranno di riutilizzare anche avanzi di torta, così da non gettar via nulla. Vi serviranno tre ingredienti fondamentali per la realizzazione di questo dolcecome pan di Spagna (o anche panettone e altri tipi di torte da forno), confettura di frutta e cioccolato bianco o fondente. Ho avuto modo di preparare queste delizie con l’aiuto di una bambina molto speciale e, nonostante i pasticci combinati assieme, abbiamo trascorso dei momenti indimenticabili fatti di sguardi complici e risate. Vedere le sue mani in pasta, il suo impegno nella preparazione, la preoccupazione per la riuscita del dolce, ma soprattutto la gioia nei suoi occhi per tutta la durata del pomeriggio è stata un’emozione indescrivibile. Vi assicuro quindi che sarà un’attività costruttiva per i vostri bambini, i quali saranno estremamente soddisfatti e felici soprattutto al momento dell’assaggio; solo in quel preciso istante infatti capiranno che quello stanno mangiando è il frutto del loro lavoro. Ma andiamo a vedere insieme i passaggi e tutto l’occorrente per la realizzazione.
Ingredienti
400 g Pan di spagna
80 g Confettura di albicocche
Cioccolato fondente q.b.
Cioccolato bianco q.b.
Colorante alimentare (io ho utilizzato quello rosa)
Perline di zucchero colorate
Bastoncini di legno
Preparazione
- Procuratevi tutti gli ingredienti.
- In una ciotola sminuzzate con le mani il Pan di Spagna (notate bene che potete utilizzare qualsiasi avanzo di torta, l’importante è che sia tipo l’impasto della ciambella)
- Una volta ridotto completamente in briciole aggiungete la confettura di albicocche e iniziate a mescolare.
Dovrete ottenere un impasto compatto e appiccicoso, se risulta troppo secco vi consiglio di aggiungere altra confettura.
- A questo punto formate delle palline dalla dimensione di una noce
- Prendete i bastoncini di legno e infilzate quest’ultime una per volta.
- Riponete su un vassoio rivestito di carta da forno e trasferite per qualche minuto in frigo.
- Nel frattempo prendete due ciotole e sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e il cioccolato bianco.
- Una volta completamente fuso, se volete poteteaggiungere al cioccolato bianco qualche goccia di colorante alimentare.
- Estraete dal frigo i bastoncini con il composto di pan di spagna-confettura e immergete le palline nel cioccolato, facendo attenzione che siano completamente ricoperte.
- A questo punto, se volete dare un tocco in più, potete aggiungere le perline di zucchero, renderanno il tutto colorato e gioioso.
- Lasciate che il cioccolato rassodi a temperatura ambiente o in frigorifero per velocizzare i tempi.
I cake pops sono pronti per essere assaggiati, buon appetito!
Consigli utili
Potete conservare i cake pops in freezer per 3-4 giorni. Come vi ho già detto in precedenza, potete utilizzare qualsiasi tipo di torta simil ciambella, che sia essa al cacao o con frutta, alla panna etc. Spesso li ho realizzati con gli avanzi del pandoro o del panettone, vi assicuro che la presenza della frutta secca come l’uvetta conferisce al tutto un’estrema bontà. Per quanto riguarda la confettura utilizzate quella che più preferite. Potete inoltre ricoprirli con codette di cioccolato, perline zuccherate, cocco o granella di nocciole, insomma ultimateli a vostro piacimento.
Silvana Valeri
COMMENTI