InForna con Silvana, la ricetta dei biscotti al cacao

InForna con Silvana, la ricetta dei biscotti al cacao

I biscotti al cacao sono il dolce della rubrica 'inForna con Silvana' di questo sabato.

Dopo la crostata di ciliegie, la prima ricetta di ‘inForna con Silvana’, oggi torniamo con i biscotti al cacao, perfetti per la prima colazione. 

I biscotti al cacao

 

Salve a tutti! Spero che siate rimasti soddisfatti dalla prima ricetta della crostata di ciliegie, che potete trovare qui. Avete già provato a farla? Oggi sono qui per farvi conoscere, invece, cosa adoro mangiare appena sveglia la mattina. Sono pazza del cioccolato, ma come tutte le donne amo mangiare con gusto, senza eccedere nelle calorieÈ stato amore fin dal primo momento. Qui di seguito vi elencherò gli ingredienti e i pochi e semplicissimi passaggi, per la realizzazione dei miei biscotti al cacao, la mia colazione preferita. Naturalmente potrete servirli anche accompagnati da una tisana o durante l’ora del tè.

Ingredienti

230 g Farina 00
100 g Zucchero
40 g Cacao amaro
125 g yogurt bianco (io spesso aggiungo 100 g di latte di riso)
50 g Olio di semi
8 g Lievito in polvere
Gocce di cioccolato
Aroma a piacere q.b.

Procedimento

1. In una ciotola iniziate con il mescolare tutte le farine, quindi farina 00, zucchero, cacao, lievito e l’aroma a piacere.

biscotti al cacao inforna con Silvana
biscotti al cacao inforna con Silvana

2. Potete a questo punto aggiungere i liquidi, ovvero yogurt (io il latte) e olio.

biscotti al cacao inforna con Silvana
biscotti al cacao inforna con Silvana

3. Amalgamate il tutto con una spatola e formate un panetto omogeneo.

biscotti al cacao inforna con Silvana
biscotti al cacao inforna con Silvana
biscotti al cacao inforna con Silvana

4. Prelevate un po’ di composto per volta e formare delle piccole palline che andrete ad adagiare su una teglia rivestita da carta da forno.

biscotti al cacao inforna con Silvana

5. Infornate in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per circa 15/18 minuti.

biscotti al cacao inforna con Silvana

6. Una volta cotti lasciateli freddare, spolverateli con dello zucchero a velo e preparatevi a degustarli.

Consigli utili

Come aroma potete aggiungere quello che più vi piace, io ad esempio amo la cannella e ne aggiungo sempre un po’, altrimenti anche la vaniglia può andar bene. Una volta amalgamati tutto gli ingredienti, se il composto vi sembra troppo secco aggiungete un po’ di lattePer la cottura invece considerate la resa del vostro forno, da lì regolatevi per lasciarli cuocere qualche minuto in più o in meno.

Silvana Valeri

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] Se hai perso i primi due appuntamenti con ‘inForna con Silvana‘, ecco i link alle ricette della crostata di ciliegie e dei biscotti al cacao. […]

  • comment-avatar

    […] potrebbe farvi pensare a qualcosa di salato, in realtà ritroviamo in esso il profumo e la dolcezza dei biscotti e del cioccolato. L’origine di questo dolce è del tutto incerta, c’è chi l’attribuisce al Portogallo, […]