Influenza: come alleviare i sintomi dei bambini

Influenza: come alleviare i sintomi dei bambini

Siamo nella stagione dell'influenza e, per evitare paure maggiori del dovuto nei genitori, ecco qualche utile consiglio per alleviare i sintomi dei bambini.

E’ tempo di influenza – Siamo nel pieno della stagione dell’influenza e raffreddore, mal di gola, vomito, diarrea, febbre, tosse e mal d’orecchie, spesso mandano completamente nel panico i genitori, che non sanno come aiutare il proprio bambino a stare meglio. Ogni genitore vorrebbe che i sintomi dell’influenza nel proprio figlio sparissero subito e spesso, proprio per questo, cercano di trovare immediatamente una soluzione, cosa non necessaria, visto che la febbre non è da considerarsi una malattia, ma un segnale che il corpo sta lottando contro virus, germi o batteri. Vi avevamo già dato dei consigli per capire quando è il caso di utilizzare dei farmaci per curare la febbre, ed ora vogliamo scoprire insieme tutti i rimedi utili per alleviare i sintomi dei bambini.

influenza-bambiniCome alleviare i sintomi della febbre nei bambini – Quando ci accorgiamo che il nostro bambino è raffreddato è molto importante aiutarlo subito a stappare il nasino effettuando dei lavaggi nasali con soluzione fisiologica ed acqua marina oppure aspirazione del muco, tecnica più delicata che si effettua soprattutto nei neonati.. I bambini sotto i tre anni non sanno soffiarsi il naso da soli, quindi il nostro aiuto è necessario. Qualche altro grande aiuto è quello di cucinare dei pasti caldi per i nostri bambini, dar loro qualche cucchiaino di miele, farli bere tantissimo e farli rilassare con un bel bagnetto caldo o una doccia, che sicuramente darà sollievo ai piccoli. Un consiglio che sicuramente farà felici i bambini è quello di mangiare un bel ghiacciolo per combattere il fastidio del mal di gola e rinfrescarsi, ed è anche molto importante non esagerare nel coprire i bambini che hanno l’influenza, vestirli leggeri darà loro un grande sollievo. Spesso all’influenza nei bambini si aggiungono vomito e diarrea che, oltre a far soffrire i piccoli, li disidratano velocemente. Per questo motivo è importante farli bere tanto e, in caso di vomito, cercare di dare piccoli sorsi di liquidi moltissime volte nel corso della giornata. I bambini con l’influenza si sentono stanchi e doloranti, per questo motivo i genitori li devono aiutare a distrarsi e divertirsi con attività e giochi da fare in casa che non lo facciano sforzare o stancare troppo.

Utilizzare i farmaci solo sotto il consiglio dei pediatri – E’ severamente vietato l’utilizzo dei medicinali secondo quanto pensiamo di sapere o secondo i consigli di amici e parenti. Prima di somministrare un farmaco al bambino è importante chiedere il parere del proprio pediatra, ed evitare di accanirsi contro la febbre non appena il termometro annuncia qualche piccola lineetta in più. I farmaci che possono servire in questi casi e che sicuramente ogni mamma deve tenere in casa sono il paracetamolo, molto efficace e praticamente privo di effetti collaterali, e l’ibuprofene, antinfiammatorio dall’azione più mirata. E’ importante consultare il proprio pediatra per evitare di sbagliare le dosi e per scongiurare qualsiasi tipo di effetto collaterale. Il consiglio del pediatra è d’obbligo nei casi d’influenza dei bambini, soprattutto al di sotto dei tre anni.

COMMENTI

WORDPRESS: 0