Conosciuta da moltissimo tempo come un capo di moda spesso scelto anche dai grandi stilisti per le loro sfilate, arricchisce e rende più caldo un outf
Conosciuta da moltissimo tempo come un capo di moda spesso scelto anche dai grandi stilisti per le loro sfilate, arricchisce e rende più caldo un outfit nelle stagioni più fredde ma non viene tenuto da parte in quelle più calde. E’ versatile e allo stesso tempo, se ben abbinato, chic. Di cosa sto parlando? Della pashmina ovviamente! Se non siete soliti indossarla o volete semplicemente saperne di più su questo capo di moda, bé continuate a leggere questo articolo.
COME INDOSSARE LA PASHMINA
Le pashmine sono in pratica, delle sciarpe molto grandi e morbide. Come indica l’etimologia della parola( dove ”pash” significa lana mentre ”kashmiri” oro morbido),la pashmina è originariamente fatta di lana pregiata, ma poi realizzata a tutt’oggi con vari tessuti. Un tempo era nata come un accessorio molto in voga nella moda maschile mentre ora si è fatta largo anche in quella femminile.
Quindi diciamo che, per essere considerata pahmina ufficiale, deve avere cashmere al 100% o al massimo deve essere mista a seta per garantire più resistenza al tessuto. In tal caso sarebbe davvero un accessorio moda costoso, motivo per cui ci sono varie imitazioni spesso realizzate con poliestere.
Può essere facilmente confusa con il foulard ma c’è da dire che, a differenza di quest’ultimo è molto più larga e lunga, motivo per il quale può essere indossata in tantissimi modi in base ai vari stili, che scopriremo proprio in questo post.
Può essere indossata in stile anni ’50 indossandola facendola poggiare sulla nuca e annodare le estremità dietro il collo, mentre qualche ciocca di capelli viene lasciata cadere lungo il viso.
Oppure si può mettere a mò di collana. Come? Basterà piegare in diagonale la stoffa e disporre il triangolo appena creato o, mettendolo attorno al collo facendone cadere la punta lungo il petto, altrimenti scegliere di sfoggiarla facendo due giri intorno al collo per poi legarne le parti finali.
Volendo la si può indossare anche ad anello, facendola cioè passare dalla testa e fargli più giri a seconda se la volete più o meno aderente al collo. Messa in questo modo, sta benissimo sia su cappotti con il colletto a pistagna bassa ma anche su coat eleganti da cerimonia.
Per chi vuol sfoggiare una pashmina in base ad uno style boho chic, può scegliere di legarla al collo in maniera molto classica volendo anche con diversi nodi e ponendola sopra a giacche o cappotti. Potete fissar le sue estremità con un fermaglio oppure un nastro in basso, in modo tale da farlo diventare un accessorio glam.
Per chi invece vuole un look casual ma dare un tocco raffinato con la pashmina, potrà scegliere di legare le sue estremità davanti con un fiocco sul petto oppure lasciarle cadere morbide dietro il collo.
Se vorreste usare questo accessorio come fosse un coprispalle,se è in tessuto molto pregiato, volendo potreste abbinarla su un abito da cerimonia in tubino o svasato. Se la volete abbinare ad abiti dalle nuances chiare, meglio prediligere pashmine che possibilmente abbiano tinture neutre dal beige al taupe.
Jessica Missiroli
COMMENTI