In Cina il Festival delle sculture di ghiaccio

In Cina il Festival delle sculture di ghiaccio

Siamo alla 30° edizione del Festival delle sculture di ghiaccio in Cina e per quest'anno si è realizzata un'intera città, con monumenti, edifici, sculture e....

Gennaio è il mese dell’arte invernale – Anche quest’anno è arrivato il momento dell’ International Ice and Snow Sculpture Festival, il Festival delle sculture di ghiaccio di Harbin, in Cina ai confini con la Siberia. Siamo alla 30esima edizione e per quest’anno si prevedono creazioni artistiche davvero spettacolari. Questo Festival inaugurato nel 1984, richiama ogni anno centinaia di artisti e appassionati. Per le istallazioni di ghiaccio e neve sono state coinvolte  quasi 10.000 persone,che hanno realizzato sculture di edifici famosi come il Colosseo, l’ Empire State Building e una riproduzione della chiesa Hallgrimskirkja di Reykjavik, in Islanda. Il tema di quest’anno è  Global ice and Snow Dream, Cartoon World Tour.

cina-03

Stupire e emozionare con l’arte – Lo spettacolo che viene proposto ai turisti è mozzafiato, un gioco di luci e colori interagisce con la trasparenza del ghiaccio, in una città totalmente realizzata con la neve e formata da castelli, piazze, statue, palazzi, monumenti storici e famosi. In vari settori, come ogni anno, si svolgono gare e competizioni di scultura tra i vari artisti, che consentono al pubblico di assistere alla realizzazione di alcune opere. Un vero e proprio regno dell’arte invernale dove entrare in contatto con gli artisti e le loro opere. L’aspetto creativo è valorizzato inoltre dagli omaggi resi all’arte contemporanea più celebre grazie a copie in ghiaccio, quest’anno sarà possibile assistere alla copia della papera di gomma dell’artista olandese Florentijn Hofman.

ciba-01 

Una città nella città – Un’altra delle istallazioni volte a stupire e divertire il pubblico è lo scivolo lungo ben 240 metri e realizzato totalmente in  ghiaccio. Gli organizzatori hanno attestato  che nella realizzazione dell’intera città ricreata per l’evento sono stati necessari 180.000 metri quadrati di ghiaccio e 150.000 metri quadrati di neve. 10.000 artisti provenienti da tutto il mondo hanno collaborato in spazi tematici per realizzare  edifici e sculture per una superficie totale di 750 mila metri quadrati. A rendere maggiormente sceniche le opere, oltre le oculate illuminazioni artificiali al laser, c’è  l’appuntamento giornaliero con i fuochi pirotecnici, che coronano esteticamente la città di neve e ghiaccio. Guardare per credere.

cina-04

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] scolpire la materia- Avete mai pensato alla bellezza insita nelle sculture? La capacità di un artista di creare dal nulla delle figure in movimento, di plasmare la vita già […]